c) Estrarre la spina dalla presa e/o rimuovere la batte-
ria estraibile prima di impostare i parametri dell'ap-
parecchio, di sostituire parti degli attrezzi ausiliari o
di riporre l'attrezzo elettrico. Questa precauzione im-
pedisce l'avvio accidentale dell'attrezzo elettrico.
d) Conservare gli attrezzi elettrici non utilizzati fuori
dalla portata dei bambini. Non lasciare che l'at-
trezzo elettrico venga utilizzato da chi non ha di-
mestichezza nel suo uso o non ha letto le presenti
istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utiliz-
zati da persone inesperte.
e) Conservare gli attrezzi elettrici e l'attrezzo ausilia-
rio con la massima cura. Controllare che i compo-
nenti mobili funzionino in modo impeccabile e non
si blocchino; verificare che non ci siano compo-
nenti rotti o danneggiati che possano influenzare
il funzionamento dell'attrezzo elettrico. Fare ripa-
rare i componenti danneggiati prima dell'utilizzo
dell'attrezzo elettrico. Molti infortuni sono dovuti a u-
na scorretta manutenzione degli attrezzi elettrici.
f) Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti. U-
tensili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad una
manutenzione accurata si bloccano con una frequen-
za minore e sono più agevoli da controllare.
g) Utilizzare l'elettroutensile, le relative parti, gli stru-
menti impiegati ecc. attenendosi alle istruzioni E
prendendo in considerazione le condizioni opera-
tive e l'attività da svolgere. Un utilizzo degli attrezzi
elettrici per applicazioni diverse da quelle previste può
comportare situazioni pericolose.
h) Mantenere le maniglie e le relative superfici a-
sciutte, pulite e libere da olio e grasso. Maniglie e
superfici della maniglia scivolose non permettono un
comando e un controllo dell'attrezzo elettrico sicuri in
situazioni imprevedibili.
5) Assistenza
a) Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da perso-
nale specializzato e qualificato e solo utilizzando
pezzi di ricambio originali. In questo modo si garan-
tisce il costante funzionamento sicuro dell'attrezzo e-
lettrico.
5.1
Indicazioni di sicurezza per il
tosaerba
a)
Non utilizzare il tosaerba in caso di brutto tempo,
soprattutto in caso di temporale. Questo riduce il
pericolo di venire colpiti da un fulmine.
b) Esaminare a fondo l'area di lavoro per verificare
l'assenza di animali selvatici. Questi possono infatti
subire lesioni a causa del tosaerba in funzione.
c) Esaminare accuratamente l'area di lavoro e rimuo-
vere tutte le pietre, i bastoni, i fili metallici, gli ossi
e altri corpi estranei. I pezzi proiettati possono cau-
sare lesioni.
d) Prima di utilizzare il tosaerba, controllare sempre
che la lame per falciatrice e la falciatrice stessa
non siano usurate o danneggiate. Componenti usu-
rati o danneggiati aumentano il rischio di lesioni.
e) Controllare regolarmente il dispositivo di raccolta
dell'erba alla ricerca di segni di usura o deteriora-
mento. Un dispositivo di raccolta dell'erba usurato o
danneggiato aumenta il rischio di lesioni.
f) Lasciare le coperture di protezione al proprio po-
sto. Le coperture di protezione devono essere fis-
sate in modo da essere pronte all'uso e funzionare
regolarmente. Una copertura di protezione allentata,
danneggiata o non funzionante correttamente può
causare lesioni.
g) Mantenere le aperture di ingresso dell'aria di raf-
freddamento libere da depositi. Gli ingressi dell'aria
bloccati e i depositi possono comportare un surriscal-
damento o un pericolo di incendio.
h) Durante il funzionamento del tosaerba, indossare
sempre scarpe antinfortunistiche antiscivolo. Non
lavorare mai a piedi nudi o indossando sandali. In
questo modo si riduce il pericolo di lesioni ai piedi all'at-
to del contatto con le lame per falciatrice in movimento.
i)
Durante il funzionamento del tosaerba, indossare
sempre dei pantaloni. La pelle nuda aumenta la proba-
bilità di lesioni a causa della proiezione di componenti.
j)
Non utilizzare il tosaerba su erba bagnata. Cammi-
nare normalmente senza correre. Si riduce così il ri-
schio di scivolare e cadere, il che potrebbe causare
lesioni.
k) Non utilizzare il tosaerba su pendii eccessivamen-
te ripidi. Si riduce così il rischio di perdere il controllo,
scivolare e cadere, il che potrebbe causare lesioni.
l)
Quando si lavora su pendii, assicurarsi di mante-
nere una posizione sicura; procedere sempre in
trasversale rispetto alla pendenza, mai salendo o
scendendo, prestando la massima attenzione in
caso di cambio della direzione di lavoro. Si riduce
così il rischio di perdere il controllo, scivolare e cade-
re, il che potrebbe causare lesioni.
m) Fare particolare attenzione quando si falcia all'in-
dietro e quando si tira verso di sé il tosaerba. Con-
siderare sempre l'ambiente circostante. Questo ri-
duce il pericolo di inciamparsi durante il lavoro.
n) Non toccare la lama o altri componenti pericolosi
ancora in movimento. Questo riduce il rischio di le-
sioni causate dalle parti in movimento.
o) Accertarsi che tutti gli interruttori siano spenti ed
estrarre la chiave di sicurezza prima di rimuovere
del materiale da tagliare incastrato o di sottoporre
a manutenzione il tosaerba. Un funzionamento inat-
teso del tosaerba può causare gravi lesioni.
p) In caso di urto con un oggetto estraneo, spegnere im-
mediatamente il prodotto e rimuovere la batteria. Esa-
minare eventuali danni sul prodotto ed eseguire le ri-
parazioni necessarie prima di riavviarlo e procedere
con i lavori. Se il prodotto comincia a vibrare in modo
insolito, occorre eseguire un controllo immediato.
5.2
Ulteriori indicazioni di sicurezza
• Non permettere mai a bambini o altre persone che
non conoscano il manuale d'uso di utilizzare il tosaer-
ba. Le norme locali possono stabilire l'età minima
dell'utilizzatore.
• Non falciare mai quando nelle vicinanze sono presenti
altre persone, in particolare bambini o animali. Ricor-
dare sempre che è l'utilizzatore della macchina o l'o-
peratore ad essere responsabile di incidenti con altre
persone o danni alla loro proprietà.
• Falciare solo in condizioni di buona visibilità. È neces-
sario tenere lontane persone non coinvolte.
www.scheppach.com
IT | 49