Bloccaccio Rapido; Pneumatici - Crosswave ED-3.2 EX Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Bloccaggio rapido
A seconda della dotazione i bloccaggi rapidi si trovano sulle
ruote anteriori o posteriori oppure sono previsti per il fissaggio
del reggisella.
Prima dell'uso controllare la chiusura e il serraggio dei bloccaggi.
Se si dovesse notare, p. es., che il serraggio della ruota anteriore
si è allentato, fermarsi immediatamente e stringere il bloccaggio
rapido.
Attenzione! Una ruota motrice allentata, in
particolare la ruota anteriore, comporta il
massimo pericolo di caduta!
La leva del bloccaggio rapido ha 2 posizioni,
CLOSE=CHIUSO e OPEN=APERTO.
Innanzitutto regolare la resistenza con il dado M. Quindi premere
la leva nella posizione CHIUSO esercitando una lieve pressione.
Fig. 16
APERTO
CHIUSO
Pneumatici e cerchioni
La massima pressione ammissibile per le gomme è specificata
sui fianchi dei pneumatici. Non guidare con una quantità d'aria
insufficiente (la ruota galleggia) o eccessiva (la camera d'aria
scoppia). Una pressione dell'aria errata comporta un aumento
dell'usura, anche quando la bicicletta è a terra. Il nostro
suggerimento:
Dimensione ruote
47-559 (26"x1,75x2)
50-559 (26"x1,90)
52-559 (26"x2,25x2)
57-559 (26"x2,125)
37-622 (28"x1 3/8x1 5/8)
40-622 (28"x1 3/8)
47-622 (28"x1,75x2)
50-622 (28"x1,90)
Per le camere d'aria
Graph. 17
delle biciclette
esistono 3 sistemi
di valvole:
Tenere conto, che con la valvola Sclaverand, per gonfiare e
sgonfiare la gomma, dopo lo svitamento del cappuccio antipolvere
deve essere prima allentato il dado zigrinato. Prestare sempre
attenzione che vi sia un profilo sufficiente e che la carcassa dei
pneumatici non sia danneggiata.
Pressione dell'aria (bar)
Davanti
Dietro
2,5
3,0
2,0
2,5
2,0
2,5
2,0
2,5
3,5
4,0
3,0
3,5
2,5
3,0
2,5
3,0
131
ITA

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Crosswave ED-3.2 EX

Table des Matières