2. Aprire una salvietta pulita e bagnare abbondantemente la superficie dell'unità display.
3. Le superfici trattate devono rimanere visibilmente umide per quattro (4) minuti (o per il
periodo di tempo raccomandato dal produttore del disinfettante, almeno 4 minuti).
All'occorrenza utilizzare altre salviette per garantire un contatto continuo di 4 minuti in
condizioni di bagnato.
4. Lasciare asciugare l'unità display all'aria.
Procedura 2 – Pulizia e disinfezione con composti di ammonio quaternario
Le salviette contenenti una miscela di composti di ammonio quaternario e alcol
isopropilico approvati per la disinfezione di dispositivi medici, per es. Super Sani-Cloth®
di PDI, devono essere utilizzate in conformità alle istruzioni del produttore delle salviette.
Pulizia: Utilizzare una salvietta per rimuovere la sporcizia in profondità. Le tracce di
sangue e altri fluidi corporei vanno rimosse completamente da superfici e oggetti.
Verificare pulizia, funzionamento e integrità dell'unità display prima della disinfezione con
una salvietta germicida. Se rimane dello sporco visibile, pulire di nuovo l'unità display.
Disinfezione:
1. Per superfici molto sporche utilizzare una salvietta per pulire l'unità display prima della
disinfezione.
2. Aprire una salvietta pulita e bagnare abbondantemente la superficie dell'unità display.
3. Le superfici trattate devono rimanere visibilmente umide per due (2) minuti (o per il
tempo raccomandato dal produttore del disinfettante, almeno 2 minuti). All'occorrenza
utilizzare altre salviette per garantire un contatto continuo di 2 minuti in condizioni
di bagnato.
4. Lasciare asciugare l'unità display all'aria.
Procedura 3 - Pulizia enzimatica con detergente e disinfezione con alcol
Pulizia:
1. Preparare una soluzione di pulizia a base di detergenti enzimatici standard attenendosi
alle raccomandazioni del produttore. Detergente consigliato: enzimatico con pH non
aggressivo 7 – 9, con formazione di schiuma (Enzol o equivalente).
2. Imbibire una garza sterile con la soluzione enzimatica e assicurarsi che la garza sia
umida e non goccioli.
3. Pulire a fondo pulsante, coperture di gomma laterali esterne, schermo e struttura
esterna del monitor con la garza umida. Non bagnare l'unità display per evitare danni
ai componenti elettronici interni.
4. Attendere 10 minuti (o il tempo consigliato dal produttore del detergente) per
consentire l'attivazione degli enzimi.
5. Passare sull'unità display una garza sterile pulita inumidita con acqua demineralizzata
prodotta usando un trattamento di osmosi inversa. Accertarsi che ogni traccia di
detergente sia stata eliminata.
6. Ripetere le fasi da 1 a 5.
Disinfezione: Pulire le superfici dell'unità display per 15 minuti circa usando una garza
sterile inumidita con la miscela di alcool indicata di seguito (ogni 2 minuti circa). Seguire le
procedure di sicurezza per la manipolazione dell'isopropile. La garza deve essere umida
ma non gocciolante poiché il liquido può danneggiare i componenti elettronici interni
dell'unità display. Prestare particolare attenzione a pulsante, coperture laterali esterne di
gomma, schermo, struttura esterna e supporto, scanalature e interstizi dell'unità display.
Per pulire questi punti servirsi di un tampone di cotone. Soluzione: Isopropile (alcol) 95 %;
Concentrazione: 70 – 80 %; Preparazione: 80 cc di Isopropile (alcol) al 95 % aggiunti a 20 cc
di acqua purificata (PURW). In alternativa, utilizzare salviette disinfettanti per uso clinico
approvate EPA contenenti almeno il 70 % di isopropile. È necessario attenersi alle
precauzioni e alle istruzioni per l'uso fornite dal produttore.
Nota: Una volta eseguite pulizia e disinfezione, l'unità display va sottoposta alla procedura di
controllo prima dell'uso descritta nella sezione 10. Le procedure di pulizia e disinfezione
specificate sono conformi alle linee guida AAMI TIR12 e AAMI TIR30.
248