STAGIONATORE
STAGIONATORE
Grazie per aver scelto un armadio Stagionatore Everlasting.
Il nostro armadio Stagionatore è stato progettato per riprodurre le condizioni di temperatura e umidità necessarie ed ottimali per ese-
guire la stagionatura di salumi o formaggi o la frollatura di carni, indipendentemente dalle condizioni climatiche ambientali.
Ad esempio, la stagionatura dei salami consiste nel dare ad un certo prodotto un determinato periodo di riposo in condizioni clima-
tiche adatte, in modo tale che raggiunga il più velocemente possibile un risultato ottimale in termini di qualità organolettiche, aroma,
fragranza e sapore.
Il prodotto all'interno dello stagionatore deve essere posizionato appeso agli appositi bastoni/supporti forniti, in modo che l'aria possa
circolare liberamente senza che ci sia contatto tra i salami.
Inoltre, per raggiungere un risultato ottimale è consigliabile eseguire cicli di maturazione per prodotti il più possibile omogenei tra di
loro in termini di qualità e pezzatura.
Il periodo di stagionatura è costituito da tre passaggi principali:
1)STUFATURA / GOCCIOLAMENTO: ha una durata di poche ore, favorisce la diffusione degli aromi nelle carni attivandone il pro-
cesso di fermentazione naturale.
2)ASCIUGATURA: della durata di circa 6 giorni; in questo periodo si verifica un'importante perdita d'acqua dal prodotto, che deve
essere la più uniforme possibile, mantenendo, attraverso un'alternanza di fasi di lavoro e riposo, il budello il più possibile elastico per
attirare all'esterno l'acqua posta all'interno.
3)STAGIONATURA: di durata variabile sulla base del tipo di prodotto; in questo periodo, una buona regolazione dell'umidità aiuta la
formazione di fenomeni enzimatici naturali, "muffe buone" che favoriscono la completa maturazione del prodotto, tale da garantirne
la conservazione e salubrità.
Attraverso il pannello elettronico si possono personalizzare e memorizzare 20 PROGRAMMI diversi, ciascuno diviso in sei singole
FASI (F1...F6) dove, per ogni singola FASE, è possibile controllare i seguenti valori: temperatura, umidità relativa, durata e pause
di riposo.
Le singole fasi possono anche essere annullate in funzione del tipo di prodotto e programma desiderato. Ad esempio, il programma
di maturazione del salame, avrà tutte e sei le fasi attivate, ciascuna delle quali impostate con valori specifici.
Il programma cantina, invece, avrà solo la prima fase attivata con durata illimitata, trattandosi di un programma di mantenimento
costante di temperatura e umidità.
In caso di un altro prodotto, le fasi possono essere gestite e attivate diversamente.
Vedere successivamente come impostare e selezionare un programma dedicato.
11