Provvedere manualmente allo svuotamento dell'acqua di condensa e sbrinamento raccolta dalla vaschetta posta sotto l'armadio.
5.4 PRECAUZIONI IN CASO DI LUNGA INATTIVITA'
Per lunga inattività si intende un periodo di fermo superiore a 15 giorni.
È necessario procedere come segue :
- spegnere la macchina e scollegarla dall'alimentazione elettrica
- effettuare la pulizia accurata del mobile interno, ripiani, vassoi, guide e supporti con particolare attenzione ai punti critici quali
giunzioni e guarnizioni magnetiche, secondo le indicazioni riportate al par. 5.2
- lasciare le porte semiaperte per evitare il ristagno d'aria e umidità residua
5.5 MANUTENZIONE PREVENTIVA
5.5.1 Riavvio dopo lunga inattività
Il riavvio dopo lunga inattività è un evento che richiede un intervento di manutenzione preventiva.
È necessario eseguire una accurata pulizia, come descritto nel par. 5.2.
5.5.2 Controllo dei dispositivi di avvertimento e comando
Verificare il corretto funzionamento dei vari controlli.
Si consiglia di richiedere al rivenditore un contratto di assistenza o manutenzione periodica che comprenda :
- pulizia del condensatore
- verifica della carica del fluido frigorigeno
- verifica del funzionamento a ciclo completo
- sicurezza elettrica
Tutti gli interventi di manutenzione che non sono stati descritti nei capitoli precedenti sono da considerare "Manutenzione
Straordinaria".La manutenzione straordinaria e la riparazione sono compiti riservati esclusivamente al personale specializzato ed
autorizzato dal fabbricante.
Si declina ogni responsabilità per interventi condotti dall'utilizzatore, da personale non autorizzato, o per l'utilizzo di ricambi non
originali.
Possono verificarsi degli inconvenienti, nella macchina, evidenziati come esposto in tabella :
DESCRIZIONE GUASTO
la macchina non si accende
il gruppo frigorifero non parte
il gruppo frigorifero funziona
continuamente ma non raggiunge
la temperatura impostata
il gruppo frigorifero non si ferma
alla temperatura impostata
blocco di ghiaccio sull'evaporatore
ristagno di acqua o ghiaccio
nel gocciolatoio
STAGIONATORE
Capitolo 6 MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RIPARAZIONE
Capitolo 7
POSSIBILE CAUSA
interruttore su - O -
manca tensione
altro
raggiunta temperatura impostata
sbrinamento in corso
pannello comando in avaria
altro
locale troppo caldo
condensatore sporco
fluido frigorigeno insufficiente
arresto ventola condensatore
tenuta insufficiente sportelli
evaporatore brinato completamente
valvola sbrinamento aperta
pannello comando in avaria
sonda temperatura E1 in avaria
uso improprio
pannello comando in avaria
sonda sbrinamento E2 in avaria
scarico ostruito
macchina non livellata
DIAGNOSTICA
interruttore su - I -
verificare spina, presa, fusibili, linea elettrica
contattare assistenza tecnica
impostare nuova temperatura
attendere fine ciclo, spegnere e riaccendere
contattare assistenza tecnica
contattare assistenza tecnica
aerare maggiormente
pulire il condensatore
contattare assistenza tecnica
contattare assistenza tecnica
verificare guarnizioni / disposizione della merce
sbrinamento manuale
contattare assistenza tecnica
contattare assistenza tecnica
contattare assistenza tecnica
vedi par. 3.4
contattare assistenza tecnica
contattare assistenza tecnica
pulire la pipetta e lo scarico
vedi par. 3.2
10
RIMEDIO