Indicazioni Sanitarie - Evolution R185 CMS-Li Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 72
www.evolutionpowertools.com
Avvertenza: La temperatura di 130 °C equivale
a quella di 265 °F.
g) Seguire per intero le istruzioni di carica
e non ricaricare la batteria o l'utensile al di
fuori dell'intervallo di temperatura in esse
specificato. Un caricamento non corretto o al
di fuori dell'intervallo specificato di temperatura
può rendere inservibile la batteria e aumentare il
rischio di incendio.
6) Assistenza
a) Accertarsi di far riparare il proprio utensile
elettrico solo da personale qualificato che
impieghi ricambi originali e identici. Ciò
consentirà di preservare la sicurezza dell'utensile
elettrico.
b) Non effettuare mai riparazioni su pacchi
batteria danneggiati. La riparazione dei pacchi
batteria deve essere eseguita esclusivamente dal
produttore o da fornitori di assistenza autorizzati.

INDICAZIONI SANITARIE

ATTENZIONE: Qualora si abbia il sospetto
che la vernice sulle superfici della propria
abitazione contenga piombo, richiedere una
consulenza professionale. Le vernici a base di
piombo devono essere rimosse esclusivamente
da professionisti. Si sconsiglia fortemente di
provare a farlo per conto proprio.
Una volta che la polvere si è depositata sulle
superfici, il contatto tra mani e bocca può causare
l'ingestione di piombo. L'esposizione a livelli
anche minimi di piombo può causare danni
neurologici e al sistema nervoso irreversibili.
Bambini e feti sono particolarmente sensibili a
tale pericolo.
ATTENZIONE: Alcuni tipi di legno e di
prodotti a base di legno, specialmente l'MDF
(Medium Density Fibreboard), possono
produrre polveri potenzialmente pericolose
per la salute. Si raccomanda, durante l'utilizzo
del presente utensile, di usare una mascherina
per naso e bocca con filtri sostituibili, oltre al
dispositivo di aspirazione della polvere.
SICUREZZA SPECIFICA DELLA TRONCATRICE
• Non utilizzare lame per sega prodotte
in acciaio rapido.
• Utilizzare esclusivamente lame con
protezioni in buone condizioni di
funzionamento, sottoposte a una adeguata
manutenzione e dopo una corretta
installazione in posizione.
• Bloccare sempre i pezzi da lavorare al banco
della sega.
a) Le troncatrici sono pensate e progettate
per tagliare legno o materiali affini e non
possono essere usate con dischi da taglio e
smerigliatura abrasivi per tagliare materiali
ferrosi come barre, tubi, viti, ecc. Le polveri
risultanti dalle procedure di abrasione possono
causare l'inceppamento di parti in movimento,
quali la protezione inferiore. Le scintille prodotte
dai tagli abrasivi bruceranno la protezione
coprilama inferiore, l'innesto di taglio e altre parti
in plastica.
b) Quando possibile, utilizzare dei morsetti
per sostenere il pezzo in lavorazione. Qualora
il pezzo in lavorazione sia sostenuto a mano,
è necessario tenere sempre le proprie mani
ad almeno 100 mm di distanza da entrambi i
lati della lama. Non utilizzare la presente sega
per tagliare pezzi che siano troppo piccoli per
essere bloccati in maniera sicura o tenuti a
mano. Se le mani dell'operatore si trovano vicine
alla lama della sega, aumenta il rischio di lesioni
dovute al contatto con la lama.
c) Il pezzo in lavorazione deve essere fermo e
bloccato oppure tenuto sia contro la battuta
che contro il banco. Non spingere il pezzo in
lavorazione verso la lama né eseguire in alcun
modo tagli a mano libera. Pezzi in lavorazione
non assicurati o in movimento possono essere
proiettati a grande velocità, causando lesioni.
d) Spingere la sega attraverso il pezzo in
lavorazione.
Non tirare la sega attraverso il pezzo in
lavorazione.
Per effettuare un taglio, sollevare la testa
della sega ed estrarre la lama sopra il pezzo in
lavorazione senza tagliare, avviare il motore,
abbassare la testa della sega e spingerla
attraverso il pezzo. Eseguire un'operazione di
segatura a taglio tirante comporta la possibilità
che la lama esca superiormente dal pezzo in
lavorazione scagliando violentemente l'unità di
taglio contro l'operatore.
Avvertenza: La precedente avvertenza non deve
essere presa in considerazione per le troncatrici a
un semplice braccio orientabile.
e) Non oltrepassare mai con le proprie mani la
linea desiderata di taglio sia anteriormente che
posteriormente alla lama della sega. Sostenere
il pezzo in lavorazione "a mani incrociate", ovvero
tenere, ad esempio, il pezzo alla destra della
lama con la mano sinistra, o viceversa, è molto
pericoloso.
f) Non oltrepassare la battuta con le mani
avvicinandosi a meno di 100 mm da ciascuno
dei lati della lama, per rimuovere scarti di
legno, o per altre ragioni, mentre la lama è in
rotazione. La vicinanza alle mani dell'operatore
della lama in rotazione può non essere evidente e
può causare gravi infortuni.
g) Ispezionare il pezzo da lavorare prima
dell'operazione di taglio. Se il pezzo risulta
arcuato o deformato, fissarlo con la parte
arcuata esterna verso la battuta. Assicurarsi
101
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

088-0001088-0004

Table des Matières