REGOLAZIONE DELLE LEVE DEI FRENI
Accertati che le leve dei freni siano regolate ad un'angolazione confortevole per chi la deve guidare.
Entrambe le leve dei freni si possono regolare allentando il bullone di bloccaggio e ruotando la leva
nella posizione desiderata. Una volta posizionata la leva, stringi di nuovo il bullone. Assicurati che
entrambe le leve siano regolate alla stessa angolazione.
Controlla che la leva sia ben stretta. Se questa è stretta correttamente non dovrebbe muoversi sul
manubrio. Anche l'escursione della leva del freno si può regolare. Una vite cambia il punto in cui la
leva si ferma. Questo è utile per chi ha le mani piccole.
Per regolarla utilizza semplicemente un cacciavite a croce standard (vedi figura 60).
REGOLAZLONE CAMBLO
Per regolare l'angolo delle leve dei cambi, allenta il bullone di bloccaggio e ruota il cambio nella
posizione desiderata. Una volta posizionata la leva, stringi di nuovo la vite. Ripeti l'operazione per
l'altro lato, avendo cura di mantenere la stessa angolazione. Controlla che la leva sia ben stretta.
Essa non deve muoversi sul manubrio quando è correttamente stretta.
REGOLAZLONE FRENI
AVVERTENZA: prima di usare la bicicletta, accertati sempre che i freni siano correttamente regolati
(vedi pagina 78, Controllo del funzionamento dei freni).
Pastiglie dei freni
• Accertati che la ruota sia correttamente centrata fra i forcellini e che non sia storta (vedi figura 61).
• Utilizzando una chiave a brugola di 4, 5 o 6 mm, regola i bulloni delle pastiglie dei freni di modo che queste
ultime siano in linea con la curva della ruota, e che vadano a colpire il bordo superiore della superficie
frenante, ma non il pneumatico. Stringi i bulloni delle pastiglie dei freni dopo averli posizionati correttamente.
• Oltre ad essere centrata sul cerchio, la parte anteriore della pastiglia (verso la parte frontale della bicicletta)
deve toccare il cerchio leggermente prima del resto della pastiglia.
AVVERTENZA: accertati che le pastiglie dei freni non tocchino mai il pneumatico. Se le pastiglie sfregano
sulla gomma, pneumatico e camera d'aria si danneggeranno in modo irreparabile e l'eventuale scoppio
della gomma potrebbe causare la perdita di controllo sul mezzo e conseguenti lesioni gravi o anche letali.
Vite di regolazione
dell'escursione
Figura 59
Figura 60
Figura 61
Bullone di fissaggio
84