EUROTEAM WALKER700CDP Manuel D'utilisation page 68

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

CODICE DELLA STRADA / SUGGERIMENTI PER LA SICUREZZA
NOTA: come qualsiasi sport, il ciclismo comporta il rischio di lesioni e danni. Scegliendo di guidare una bicicletta, tu ti assumi la responsabilità di questo rischio, non le
persone che ti hanno venduto la bicicletta, non quelle che l'hanno prodotta, né quelle che l'hanno distribuita o quelle che gestiscono o che sottopongono a manutenzione le
strade e i sentieri che tu percorri. TU. Devi pertanto conoscere e mettere in pratica le regole della guida sicura e responsabile.
1. PER UNA CIRCOLAZIONE PIU' SICURA, ACCERTATI DI LEGGERE E COMPRENDERE IL TUO MANUALE DI ISTRUZIONI.
TIENI PRESENTE ED EFFETTUA I CONTROLLI DI SICUREZZA PRESCRITTI PRIMA DI METTERTI ALLA GUIDA.
2. NOTA BENE: alcune norme nazionali o locali potrebbero prescrivere che la tua bicicletta sia corredata di un dispositivo di segnalazione, ad esempio un clacson o un
campanello, e di un fanale anteriore e posteriore se la bicicletta viene utilizzata dopo il tramonto.
3. INDOSSA SEMPRE LE SCARPE quando guidi la bicicletta ed EVITA INDUMENTI ED ACCESSORI LARGHI O MALFERMI.
4. CONTROLLA FREQUENTEMENTE I FRENI. LA CAPACITA' DI FERMARE LA TUA BICICLETTA E' DI VITALE IMPORTANZA. Le strade bagnate sono scivolose, pertanto non
curvare bruscamente e tieni conto della maggiore distanza necessaria per fermarti. I freni a pinza potrebbero essere meno efficienti quando sono bagnati. Anche foglie,
ghiaia e altri detriti possono influire negativamente sull'arresto.
5. SEGUI SEMPRE LA DIREZIONE DEL TRAFFICO. Non guidare mai contromano.
6. PRIMA DI USCIRE DA VICOLI, STRADE PRIVATE O PARCHEGGI, FERMATI E CONTROLLA LA STRADA. Fermati, guarda a sinistra, a destra, e di nuovo a sinistra per controllare
il traffico. Procedi solo quando la via è libera.
7. MANTIENI LA DESTRA. Segui il flusso del traffico in linea retta e mantieniti vicino al marciapiede o all'interno della pista ciclabile, se presente. Presta attenzione alle auto
che si immettono o escono dal traffico.
8. RISPETTA TUTTE LE NORME DEL CODICE DELLA STRADA. La maggior parte delle norme sulla circolazione valgono tanto per i ciclisti quanto per i conducenti delle automobili.
9. UNA SOLA PERSONA PER BICICLETTA. NON TRASPORTARE MAI ALTRE PERSONE SULLA BICICLETTA. Ciò è pericoloso e rende la bicicletta difficile da controllare. Le
biciclette distribuite da California sono progettate per un solo ciclista.
10. STAI SEMPRE ALL'ERTA. PRESTA ATTENZIONE - i pedoni hanno diritto di precedenza. PRESTA ATTENZIONE - nel transitare accanto ad auto parcheggiate - mantieniti ad
una distanza sufficiente per evitare di essere colpito se qualcuno apre lo sportello.
11. PRESTA MOLTA ATTENZIONE A TUTTI GLI INCROCI E AI SEGNALI DI STOP. FERMATI E CONTROLLA DA ENTRAMBI I LATI PRIMA DI PROCEDERE.
12. USA I SEGNALI MANUALI. Comunica utilizzando i segnali manuali per indicare agli altri conducenti cosa stai per fare. Segnala circa 30 metri prima di svoltare a meno che
la mano non ti serva per controllare la bicicletta.
13. PER LA MARCIA NOTTURNA E' RACCOMANDATO L'USO DI LUCI ADEGUATE. Assicurati di avere un fanale anteriore sufficientemente potente, un fanale posteriore ed un
set completo di riflettori. CONTROLLA CHE I RIFLETTORI SIANO PULITI, IN ORDINE, INTEGRI E SALDAMENTE FISSATI.
14. NON TRASPORTARE MAI PACCHI O OGGETTI CHE OSTRUISCONO LA VISUALE.
15. NON PRENDERE MAI PASSAGGI, non attaccarti mai ad altri veicoli durante la guida.
16. IL CAVALLETTO E' PROGETTATO PER REGGERE IL SOLO PESO DELLA BICICLETTA e non anche quello del ciclista.
17. EVITA I SEGUENTI PERICOLI: griglie di raccolta dell'acqua piovana, buche, cunette, ghiaia, sabbia, foglie bagnate, e/o qualsiasi ostruzione presente nella strada. In caso
contrario la ruota potrebbe deformarsi e causare lesioni al ciclista.
18. GUIDA IN CASO DI PIOGGIA O UMIDITA' - non è consigliato guidare la bicicletta in condizioni di umidità o di bagnato. La capacità di trazione e di frenata in condizioni di
umido o di bagnato si riducono. Guidare la bici in queste condizioni comporta il rischio di lesioni personali.
19. USO CORRETTO DEL CASCO. Per guidare una bicicletta è necessario indossare sempre un casco con omologazione CPSC (Consumer Product Safety Commission). Il
casco deve essere della misura giusta ed essere indossato sulla sommità del capo e non inclinato all'indietro. Accertati di cambiare il casco almeno ogni tre anni per
garantire l'integrità strutturale del materiale espanso. Sostituisci il casco dopo eventuali impatti, indipendentemente dalla presenza o meno di danni visibili sullo stesso.
67

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières