MONTAGGIO DELLA BICICLETTA
PER INIZIARE
Apri la scatola e controlla che tutte le parti siano presenti facendo eventualmente riferimento all'elenco a pagina 65.
Ti raccomandiamo vivamente di leggere il manuale prima di iniziare. Se non hai sufficiente dimestichezza con le operazioni di
montaggio, rivolgiti ad un'officina specializzata per farla montare da un meccanico qualificato. In ogni caso, dovrai leggere l'intero
contenuto del presente manuale di istruzioni prima di guidare la bici o di farla condurre da chiunque altro.
PEDALI
AVVERTENZA: il fissaggio di un pedale sbagliato nella pedivella provocherà danni irreparabili. Se la spalla del mandrino del
pedale non è stretta alla superficie della pedivella, il pedale potrebbe sfilarsi e provocare lesioni gravi o mortali. Stringilo
bene di modo che la spalla sia completamente a contatto con la superficie della pedivella.
Prima di usare la bicicletta per la prima volta, controlla che i pedali siano fissati correttamente.
• I pedali sono distinti per i due lati: quello contrassegnato con la lettera "R" va a destra e quello con la "L" a sinistra
• Il pedale destro ha un adesivo ROSSO, il pedale sinistro ha un adesivo VERDE.
• Il pedale contrassegnato con la "R" ha la filettatura destrorsa e va stretto in senso orario.
• Il pedale contrassegnato con la "L" ha la filettatura sinistrorsa e va stretto in senso antiorario (vedi figura 1).
Dopo aver applicato un poco di grasso bianco sul filetto del pedale, posiziona il pedale nella pedivella e usa le dita per farlo girare.
Infilarlo potrebbe risultare difficile, quindi accertati di farlo correttamente. Indipendentemente dal lato su cui stai lavorando, la
parte superiore del filetto ruoterà verso la parte anteriore della bicicletta per stringere i pedali. Una volta avvitati i pedali con le
dita, utilizza una chiave fissa di 15 millimetri per stringerli. Essi saranno correttamente fissati quando il mandrino del pedale, che
è l'asse intorno al quale gira la piattaforma del pedale, comincia a mordere il metallo sulla pedivella.
Se la pedivella è del tipo a tre pezzi, controlla che i bulloni siano stretti (vedi figura 2). Controlla di nuovo i bulloni dopo aver usato
la bicicletta per la prima volta. In caso di pedivella monoblocco, afferra la pedivella sul lato sinistro della bicicletta e muovila
leggermente avanti e indietro. In presenza di movimenti o gioco nella pedivella, usa una chiave fissa di 15 mm per stringere il
controdado. Ripeti l'operazione fino all'eliminazione completa del gioco, facendo attenzione a non stringere troppo (vedi figura 3).
AVVERTENZA: non guidare mai la bicicletta se le pedivelle sono allentate. Ciò potrebbe danneggiare le pedivelle in modo
irreparabile, comportare la perdita di controllo sul mezzo e lesioni anche mortali.
Figura 1
Controdado
Figura 2
Figura 3
71