Gonfiaggio Pneumatici - EUROTEAM WALKER700CDP Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

GONFIAGGIO PNEUMATICI

AVVERTENZA: i pneumatici devono essere correttamente gonfiati prima di guidare la bicicletta. Non superare
mai la pressione massima (PSI) indicata sul lato del pneumatico.
AVVERTENZA: accertati che il bordo (tallone) di entrambi i pneumatici sia correttamente inserito su tutto il perimetro
su entrambi i lati. In caso contrario il pneumatico potrebbe staccarsi dal cerchio e la camera d'aria scoppiare (vedi
figura 41) con conseguente perdita di controllo sulla bicicletta e rischio di lesioni anche letali.
AVVERTENZA: l'uso del compressore di una stazione di servizio privo di manometro può causare un eccessivo
gonfiaggio del pneumatico e lo scoppio della camera d'aria. Ciò può anche comportare danni irreparabili alla
camera d'aria e al pneumatico.
Utilizza una pompa a mano, una pompa a pedale o da pavimento per gonfiare correttamente le gomme (vedi figura 42).
La pressione di gonfiaggio massima (PSI) è indicata sul fianco di ciascun pneumatico (vedi figura 40). Se la pompa
utilizzata non è dotata di manometro, utilizza un manometro a parte per accertarti che le gomme siano gonfiate alla
pressione giusta (vedi figura 43).
RIFLETTORI
Sulla bicicletta sono presenti dei riflettori pre-installati sui pedali, Parafango posteriore (vedi figura 44).
NOTA: una volta completato l'assemblaggio iniziale, la bicicletta deve essere regolata prima di essere
pronta per l'uso. Segui i passaggi riportati nella seguente sezione (Regolazioni della bicicletta) per
regolarla correttamente.
Figura 40
Montaggio scorretto
Figura 41
Figura 42
Figura 43
Figura 44
Figura 45
Figura 46
Montaggio corretto
Riflettore
posteriore
Riflettore del
pedale
80

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières