20. TRANSITA SULLE PISTE CICLABILI laddove presenti. Tieni inoltre presente che in determinati paesi, le auto possono transitare sulle piste ciclabili per svoltare.
21. RISPETTA I SEGNALI che vietano il transito alle biciclette.
GUIDA DI NOTTE
Guidare la bicicletta di notte è molto più pericoloso che di giorno. Un ciclista è molto difficile da vedere per motociclisti e pedoni. Pertanto, i bambini non devono mai
uscire in bicicletta all'alba, all'imbrunire o di notte. Gli adulti che scelgono di assumersi il forte rischio di uscire in bici all'alba, all'imbrunire o di notte, devono prestare
particolare attenzione sia alla guida che alla scelta di attrezzature specifiche atte a ridurre tale rischio. Consulta il tuo rivenditore in merito alle attrezzature di sicurezza
specifiche per la guida notturna.
AVVERTENZA: i riflettori non possono sostituire le luci prescritte. Guidare la bicicletta all'alba, all'imbrunire, di notte o in altri momenti di scarsa visibilità senza
un adeguato sistema di illuminazione montato sulla bicicletta e senza riflettori è pericoloso e può essere causa di lesioni gravi o letali.
AVVERTENZA: non rimuovere i riflettori anteriori o posteriori o le relative staffe di supporto dalla bicicletta. Essi costituiscono parte integrante del sistema di
sicurezza della bicicletta. La rimozione dei riflettori riduce la tua visibilità da parte degli altri utenti della strada. Eventuali urti da parte di altri veicoli possono
comportare lesioni gravi o letali.
REGOLE PER I BAMBINI
Per evitare incidenti, è necessario insegnare ai bambini le regole per una guida corretta, insistendo in modo particolare sulla sicurezza, fin dai primi anni di vita.
1. Portare sempre un casco correttamente indossato.
2. Non giocare nei vialetti o in strada.
3. Non transitare su strade trafficate.
4. Non uscire in bicicletta di notte.
5. Rispettare il codice della strada, specialmente i segnali di stop e i semafori rossi.
6. Tenere sempre conto degli altri veicoli che seguono o che transitano accanto.
7. Prima di immettersi in una strada: fermarsi, controllare il traffico in arrivo a sinistra, a destra, e di nuovo a sinistra.
8. Nel percorrere tratti in discesa, prestare molta attenzione. Rallentare usando i freni e mantenere il controllo dello sterzo.
9. Non togliere mai le mani dal manubrio o i piedi dai pedali nei tratti in discesa.
ATTENZIONE: La Consumer Product Safety Commission (Commissione sulla sicurezza dei beni di consumo) avvisa che la guida di biciclette con ruote di piccolo
diametro a velocità eccessive può comportare instabilità ed essa pertanto non è consigliata.
.
68