2. SEGNALAZIONI DI PERICOLO E DI FUNZIONAMENTO CORRETTO
a
L'airbag da valanga ABS non evita la caduta di valanghe!
a
La caduta di qualsiasi valanga significa sempre un
pericolo mortale, indipendentemente dall'uso o meno
dell'airbag da valanga ABS .
a
Non dovete assolutamente aumentare i rischi a cui anda-
re incontro solo perché siete equipaggiati con l'airbag da
valanga ABS .
a
Il sistema ABS è stato progettato solo per evitare che lo
scia- tore venga completamente sotterrato delle valanghe
. Si pos- sono però presentare situazioni che non
permettono, o che permettono solo parzialmente, questa
funzione di salvataggio . Il sistema ABS deve venire
sganciato attivamente . È pertanto necessario esercitare
l'azionamento degli airbag, in modo da poter reagire
prontamente in caso di pericolo reale . Per la sicurezza
personale si consiglia pertanto di controllare l'innesco
del sistema prima di ogni inizio stagione .
a
Il sistema ABS deve essere utilizzato con cura e ne deve
essere verificata con attenzione la funzionalità prima di
ogni impiego .
a
La maniglia di sgancio e la cartuccia sono ricaricabili .
a
Agganciate la maniglia solo dopo aver inserito una car-
tuccia carica . Se provate ad azionare il sistema senza
aver prima inserito la cartuccia o quando la cartuccia è
scarica, lo dann- eggiate, ne pregiudicate il funziona-
mento e siete poi costretti a farlo riparare .
a
Se è chiaramente visibile la fascetta rossa applicata sul
perno della maniglia, significa che la maniglia non è in
posizione di carica e non è quindi in grado di funzionare!
a
Non utilizzate mai maniglie danneggiate, perché il siste-
ma potrebbe scoppiare al suo azionamento!
a
Applicare regolarmente una goccia di olio ABS nell'in-
nesto affinché la maniglia possa essere agganciata e
sganciata facilmente . In questo modo si evita di sganci-
are l'airbag inutilmente .
80
Italiano
a
Non cercate di staccare il perno della maniglia dalla
bussola di innesto collocata sul portazaino, perché vi
potreste ferire!
a
Fare attenzione alla data di scadenza della maniglia di
sgancio .
a
Evitate assolutamente che il perno della maniglia si
sporchi .
a
In presenza di sporco non cercate di pulirlo, provvedete
invece alla sua sostituzione .
a
Utilizzare esclusivamente cartucce, cariche, accessori e
pezzi di ricambio originali ABS .
a
Inserire la cartuccia avvitandola completamente . Se
la cartuc- cia dovesse però fare resistenza o se non si
lascia avvitare fino in fondo, evitarne l'utilizzo!
a
Quando la cartuccia è carica non deve essere appoggiata
su una base calda (forni, vetro posteriore dell'auto,
ecc .), non lanciarla per aria e non sottoporla a sforzi
meccanici, perché potrebbe esplodere! Temperatura max
. sopportata: 50°C .
a
Porre attenzione affinchè gli airbags possano venire
aperti agevolmente, e che il contenuto degli zaini, o og-
getti ad essi agganciati non danneggino gli airbags stessi
. Ciò vale soprat- tutto per picconi, bastoni, sci ecc .
a
Ripiegate gli airbag come descritto nelle istruzioni
per l'uso . Se non li ripiegate a regola d'arte possono
ostacolarvi nei movimenti, potrebbero non funzionare
correttamente oppure danneggiare lo zaino!
a
Custodite sempre la maniglia e la cartuccia fuori dalla
portata dei bambini .
a
Fate attenzione a non mettere in pericolo altre persone
quando vi esercitate nell'azionamento degli airbag .
a
Raccomandiamo di togliere la maniglia di sgancio in luo-
ghi dove uno sgancio involontario potrebbe recare danni
alla vostra o all'altrui persona, ad esempio in seggiovia,
cabinovia, elicottero, autobus, treno ecc .