Télécharger Imprimer la page

Messaggi Di Errore - SICE S 78 TOUCH Manuel D'instructions

Equilibreuse a banc

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.6. ambiente di equilibratura
Questa funzione prevede la possibilità di selezionare
l'ambiente di lavoro desiderato in base alla tipologia
di ruote da bilanciare, ossia:
- AUTO per ruote da vettura con foro centrale
- MOTO per ruote da Moto
- FLANGIA per ruote da vettura senza foro centrale
In ambiente FLANGIA e MOTO il pedale del sistema di
bloccaggio automatico viene disabilitato in quanto
il centraggio della ruota avviene mediante l'utilizzo
dei rispettivi accessori.
Mentre l'uso dell'equilibratrice in ambiente FLANGIA
rimane uguale all'ambiente AUTO, in MOTO le modalità
cambiano come descritto nel capitolo "Equilibratura
ruote da moto".

MESSAGGI DI ERRORE

La macchina è in grado di riconoscere un certo numero
di condizioni di errato funzionamento e di segnalarle
all'utente con opportuni messaggi sul video.
Messaggi di avviso – A –
A 3
Ruota non idonea per eseguire la calibrazione della
sensibilità, utilizzare una ruota di dimensioni medie
(tipicamente di dimensioni 5,5"X14") oppure mag-
giore ma NON superiore ai 40kg di peso.
A 7
La macchina non è momentaneamente abilitata a
selezionare il programma richiesto. Effettuare un
lancio e quindi ripetere la richiesta.
A 25
Programma non disponibile.
A 31
Procedura di ottimizzazione (OPT) già avviata da un
altro utente.
A 51
Lancio con sistema di bloccaggio ruota automatico
aperto o bloccaggio ruota non corretto. Ripetere
l'operazione di bloccaggio.
A 52
Avviata procedura per lo smontaggio/montaggio del
mozzo sistema di bloccaggio ruota automatico. Dopo
30 secondi la procedura termina automaticamente.
Per interrompere la procedura premere il tasto stop
A 60
Procedura memorizzazione razze errata.
Seguire attentamente le istruzioni a video o quelle
descritte nel paragrafo peso nascosto.
34
A 61
Misura automatica della larghezza errata oppure
lancio eseguito senza ruota. Ripetere il lancio con
acquisizione delle dimensioni automatiche e ruota
fissata alla macchina. Se il problema persiste inserire
manualmente il valore corretto della larghezza cerchio.
A 63
Rilevate dimensioni ruota errate. Ripetere il lancio. Se
l'errore persiste impostare le dimensioni manualmente.
A 64
Impostazione punto di acquisizione piano non cor-
retta. Ripetere il posizionamento manuale dei piani.
A 65
Errore dimensioni ruota. Ripetere il lancio. Se l'errore
persiste impostare le dimensioni manualmente.
A 66
Rilevato ostacolo o ruota di diametro inferiore ai 10"
durante il movimento del rilevatore interno. Ripetere
il lancio o inserire le dimensioni manualmente.
A 99
Fase di calibrazione non corretta. Ripetere il lancio ri-
spettando la procedura descritta nel seguente manuale.
A Stp
Arresto della ruota durante la fase di lancio.
A Cr
Lancio eseguito con protezione alzata. Abbassare la
protezione per eseguire il lancio.
Messaggi di errore – E –
E 1
Condizione di errore sulla calibrazione della sensibilità
squilibri. Eseguire la calibrazione della sensibilità.
E 2
Condizione di errore sulla calibrazione della sensibilità.
Ripetere la calibrazione della sensibilità prestando
attenzione al primo lancio il quale deve essere eseguito
con la ruota come i lanci successivi.
Inoltre prestare attenzione a NON urtare la macchina
durante le fasi della calibrazione.
E 3 I/E 2/3
Condizione di errore al termine della calibrazione della
sensibilità. Ripetere la calibrazione, se il messaggio
permane eseguire le seguenti verifiche:
• Corretta procedura di calibrazione della sensibilità;
• Corretto fissaggio e posizione del peso di taratura;
• Integrità meccanica e geometrica del peso di tara-
tura;
• Geometria della ruota utilizzata.
E 6
Condizione di errore nell'esecuzione del programma
di ottimizzazione. Ripetere la procedura dall'inizio.
E 8
Stampante fuori servizio o non presente.
E 10
S78 Touch - Manuale d'uso

Publicité

loading