del modello previsto di Stopfor™, o con un altro modello di
dispositivo anticaduta,
• utilizzare un cordino di lunghezza superiore a 0.3 m per
Stopfor™ K, KS, KM, KSM, B, BS, BM, BSM e P, a 0.6 m per
Stopfor™ A e AP e superiore a 0.9 m per Stopfor™ S e M,
• utilizzare un supporto di trattenuta o un cordino che presentino
difetti, nodi o segni visibili di deterioramento,
• utilizzare un apparecchio per un periodo superiore a dodici mesi
senza che sia stata effettuata la revisione da parte del
costruttore.
Dispositivi associati
Lo Stopfor™ K, KS, KM, KSM, B, BS, BM, BSM, S, A, AP, M, P è
un componente di un sistema verticale di sicurezza anticaduta
che deve essere conforme alla normativa EN 363, e che
comprende, dallʼalto verso il basso:
1) un dispositivo di ancoraggio conforme alla normativa EN 795,
2) un primo connettore conforme alla normativa EN 362,
3) una corda (supporto di ancoraggio flessibile) conforme alla
normativa EN 353-2,
4) lo Stopfor™, anticaduta mobile a bloccaggio automatico
conforme alla normativa EN 353-2,
IT
5) un secondo connettore conforme alla normativa EN 362,
6) un'imbracatura anticaduta conforme alla norma EN 361 (punto
di ormeggio sternale o dorsale).
Eʼ vietata qualsiasi altra associazione.
Unʼimbracatura anticaduta EN 361 è lʼunico dispositivo di
presa del corpo che sia consentito utilizzare in un sistema di
arresto di cadute. È preferibile utilizzare il punto di ormeggio
sternale dell'imbracatura.
In conformità alle normative europee, ciascuno dei componenti
associati numerati qui di seguito da 1) a 6), commercializzati
dalla Tractel
®
, ha ricevuto una marcatura CE, a seguito di una
verifica secondo norma CE, ed è oggetto di controllo di qualità
di produzione.
Conformità del dispositivo
La società Tractel
®
S.A.S, RN 19-Saint Hilaire sous Romilly-F-
10102 Romilly-sur-Seine Francia, dichiara, con la presente, che il
dispositivo di sicurezza descritto in questo manuale,
• è conforme alle disposizioni della Direttiva Europea 89/686/CEE
del dicembre 1989,
• sono identici ai D.P.I. oggetto delle attestazioni di controllo del
tipo rilasciato dallʼAPAVE SUDEUROPE SAS - BP 193 - 13322
Marseille - France, identificato dal numero 0082, e testati
secondo la norma EN 353-2,
• sono sottoposti alla procedura prevista dallʼArt. 11B della
Direttiva 89/686/CEE, sotto il controllo dellʼorganismo notificato:
lʼAPAVE SUDEUROPE SAS - BP 193 - 13322 Marseille -
France, identificato dal numero 0082.
Qualunque azienda che affidi un dispositivo di protezione
individuale contro le cadute da altezze a personale dipendente o
assimilato, dovrà attenersi alla normativa sul lavoro vigente.
NellʼUnione Europea questi apparecchi devono essere oggetto di
verifica periodica, in conformità alla direttiva 89/656/CEE del
30/11/89 (almeno una volta allʼanno da parte di Tractel
La verifica annuale permette di prorogare di un anno il termine di
scadenza, senza superare i 10 anni.
34
ATTENZIONE
La marcatura di ogni prodotto indica :
a: il marchio commerciale: Tractel
b: la denominazione del prodotto: es: Stopfor™ S ,
c: la norma di riferimento: numero e anno della norma (vedi
tabella pag. 83). Se lʼanno della EN 353-2 non è indicato
sullʼapparecchio, si tratta della EN 353-2 (1993),
d: il riferimento del codice prodotto: Gruppo codice,
e: la marcatura "CE" indica che il dispositivo risponde alle
prescrizioni della Direttiva EPI 89/686/CEE "0082" indica
il numero dellʼorganismo riconosciuto articolo 11,
g: il numero di serie,
k: il posizionamento del supporto di trattenuta,
Verifica del tirante dʼaria prima di ogni utilizzo,
m: il tipo di supporto di trattenuta da utilizzare esclusivamente,
: fune semistatica,
: corda a trefoli,
n: diametro del supporto di ancoraggio da utilizzare.
Quando uno Stopfor™ non è in buono stato apparente o se
ha
arrestato
Tractel
®
SAS o da un tecnico abilitato e competente, rispettando
scrupolosamente le istruzioni del dossier di verifica dei DPI
Tractel
®
.
Il file di verifica dei DPI Tractel
sito internet Tractel
Una revisione annuale è necessaria, ma in funzione della
frequenza di utilizzo, delle condizioni ambientali e della
regolamentazione dellʼazienda o del paese di utilizzo, le verifiche
periodiche possono essere più frequenti.
Le verifiche periodiche devono essere effettuate da personale
abilitato e competente e nel rispetto delle modalità operative
di verifica del costruttore ritrascritte nel file "istruzioni di verifica
dei DPI Tractel
Verificare la leggibilità della marcatura sul prodotto durante la
verifica periodica.
La rimessa in esercizio deve essere autorizzata per iscritto, sotto
la responsabilità del tecnico abilitato e competente che ha
effettuato la verifica.
La rimessa in esercizio del prodotto deve essere registrata sul
foglio di controllo che si trova nel presente manuale.
Questo foglio di controllo deve essere conservato per tutta la
durata di vita del prodotto fino al suo smaltimento.
I DPI tessili Tractel
dissipatori, i DPI meccanici Tractel
Stopcable™ e Stopfor™ e gli anticaduta a richiamo automatico
Blocfor™, e le linee di vita Tractel
che a partire dalla loro data di fabbricazione essi siano oggetto:
- di un utilizzo normale nel rispetto delle prescrizioni di utilizzo del
presente manuale,
- di unʼispezione periodica che deve essere effettuata almeno
1 volta allʼanno da una persona competente, che deve
dichiarare per iscritto che dopo questa ispezione il DPI è idoneo
®
S.A.S.).
alla rimessa in servizio,
- dello stretto rispetto delle condizioni di stoccaggio e di trasporto
menzionate nel presente manuale.
Marcatura
®
,
Verifica periodica
una
caduta,
deve
essere
®
è disponibile gratuitamente sul
®
"www.tractel.com".
®
".
Durata di vita
®
come le imbracature, i cordini, le funi e i
®
come gli anticaduta
sono utilizzabili, a condizione
®
verificato
da