Télécharger Imprimer la page

Rizzoli S Manuel D'utilisation page 26

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

La lampadina del forno è soggetta ad alte
temperature. Pur essendo specificamente
studiata per questo utilizzo è soggetta a
usura e rotture accidentali. In questo caso
può essere sostituita con una lampadina con
le stesse caratteristiche tecniche (lampadina
alogena 25W 230V 300 °C attacco G9).
Per sostituire la lampadina occorre svitare
il coprilampada, sfilare e rimuovere la lam-
4.10
SMONTAGGIO E MANUTENZIONE FORNO ESTERNO
(OPTIONAL)
Per effettuare la pulizia dei tubi di raccor-
do e dei passaggi interni del forno esterno
è possibile smontare parte del forno stesso.
In questo modo è possibile la manutenzione
senza la necessità di rimuovere il forno dalla
Figura 34 - Rimozione della porta del forno esterno
laterali,allentando le viti di fissaggio e sgan-
ciandole verso l'alto. Infine si toglie la parte
interna del forno che è fissata con tre viti
Figura 35 - Rimozione della parte interna del forno esterno
padina, inserire la nuova lampadina e infine
riavvitare il coprilampada. Di tanto in tanto
è necessario effettuare la pulizia del vetro
coprilampada della lampadina del forno.
Per fare questo dovete svitare il coprilam-
pada, rimuovere i depositi esterni dovuti
ai fumi di cottura, lavare il coprilampada e
dopo averlo ben asciugato riavvitarlo nella
propria sede.
parete dove è fissato.
Per fare questo il primo passaggio consiste
nel rimuovere la porta del forno e tutte le
parti mobili interne (griglie, teglie ecc.). A
questo punto si possono rimuovere le guide
(due laterali e una frontale in fondo al for-
no). Volendo si può anche sfilare il tubo di
raccordo, come indicato in figura 36.
24

Publicité

Chapitres

loading