Télécharger Imprimer la page

Rizzoli S Manuel D'utilisation page 23

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.12
PORTATEGLIA (S 60 CF, S 80, S 90)
In dotazione alla cucina a legna è presente
un dispositivo portateglia che permette di
estrarre la teglia dal forno caldo in tutta si-
curezza senza la necessità di utilizzare delle
Figura 32 - Portateglia
4.1
PULIZIA
La cucina a legna è più efficiente quando
tutte le sue parti sono prive di residui di
combustione, una cucina a legna pulita sarà
meno soggetta a guasti dovuti all'usura. La
frequenza della pulizia dipende da quanto e
come essa viene utilizzata nonché dalla qua-
4.2
SVUOTAMENTO CENERE
Un'eccessiva quantità di residui di combustio-
ne all'interno della camera cenere impedisce
un corretto afflusso di ossigeno alla combu-
stione provocando un decadimento delle pre-
stazioni della cucina, inoltre si potrebbe anche
rovinare la griglia. Per questo motivo bisogna
togliere la cenere regolarmente.
Per prima cosa occorre togliere la cenere re-
sidua dalla camera di combustione con l'ap-
4. MANUTENZIONE
21
presine o degli stracci. Il portateglia va ag-
ganciato al bordo della teglia e utilizzato a
due mani.
lità del combustibile. In ogni caso va esegui-
ta da un tecnico specializzato come minimo
una volta all'anno. Tutte le operazioni di se-
guito elencate vanno eseguite con la cucina
a legna fredda.
posito strumento, quindi svuotare il cassetto
cenere. Togliere anche la cenere presente
eventualmente fuoriuscita dal cassetto. Di
quando in quando togliere la piastra di cot-
tura e scrostare e spazzolare bene tutte le su-
perfici interne.
Nel caso abbiate rimosso la griglia fuoco, fate
attenzione a rimetterla a posto con la parte
piana rivolta verso l'alto.

Publicité

Chapitres

loading