ITALIANO
Al fine di evitare la contaminazione non toccare l'area di
risultato (result area).
Evitare il rischio di contaminazione incrociata dei campioni
utilizzando sempre un nuovo tubo di estrazione per ogni
campione.
Non utilizzare campioni contaminati da sangue.
Non sostituire o mescolare i componenti provenienti da kit
differenti.
Non mangiare, bere o fumare nei luoghi in cui vengono
trattati i campioni ed i test.
Indossare abiti protettivi quali camici da laboratorio, guanti
monouso ed occhiali protettivi quando vengono trattati i
campioni.
Considerare tutti i campioni come potenzialmente infettivi.
Osservare le normali precauzioni contro rischi micro-
biologici e seguire le procedure standard per il corretto
smaltimento dei campioni.
Il kit fornito contiene prodotti di origine animale. La
conoscenza certificata della provenienza e/o condizione
sanitaria degli animali non esclude del tutto l'assenza di
agenti patogeni trasmissibili. Si raccomanda, pertanto, che
questi prodotti vengano trattati come potenzialmente
infettivi ed utilizzati nel rispetto delle normali pratiche di
sicurezza (ad esempio, non ingerire o inalare).
Umiditá o temperature elevate possono influenzare in
maniera negativa i risultati del test.
I materiali utilizzati nello svolgimento del test vanno smaltiti
nel rispetto delle regolamentazioni locali.
8. Preparazione e Raccolta del Campione
Tampone nasale:
Inserire delicatamente un tampone sterile nella narice.
Raccogliere la secrezione ruotando più volte il tampone
contro i turbinati.
Tampone faringeo:
Inserire delicatamente un tampone sterile nella faringe e
raccogliere la secrezione spazzolando più volte il tampone
contro la parete faringea posteriore arrossata e le tonsille
palatine. Fare attenzione a non raccogliere la saliva con il
tampone.
Campione di aspirato nasale/rinofaringeo:
Per
raccogliere
un
rinofaringeo, collegare un catetere alla trappola del muco
collegata al dispositivo di aspirazione. Inserire il catetere
attraverso la narice e nella cavità nasale prima di avviare il
dispositivo di aspirazione. Una volta raccolto il campione,
immergere un tampone sterile nell'aspirato nasale/
rinofaringeo. Lasciare che il tampone assorba il campione.
9. Procedura del Test
Portare i test, i campioni, soluzioni e/o controlli a tempera-
tura ambiente (15-30°C) prima di eseguire il test.
1. Collocare un tubo di estrazione pulito
nell'area designata del supporto per
reagenti. Tenendo il flacone tampone
in verticale e senza toccare il bordo del
tubo, aggiungere 8 gocce (circa 300 µL)
al tubo di estrazione.
nal von minden GmbH • Carl-Zeiss-Strasse 12 • 47445 Moers • Germany • info@nal-vonminden.com • www.nal-vonminden.com
Test NADAL® Influenza A/B
campione
di
aspirato
(Ref. 241015N-10)
2. Inserire il tampone con il campione
raccolto nella provetta. Agitare il
tampone
premendolo contro la parete del tubo
di estrazione per estrarre gli antigeni
contenuti nel tampone.
3. Rimuovere il tampone, premendolo
saldamente contro il tubo per rilasciare
il maggior liquido possibile. Eliminare il
tampone in conformità con le linee
guida per la manipolazione degli agenti
infettivi.
4. Rimuovere la striscia dalla busta di
alluminio e usarla il prima possibile. Si
otterranno i risultati migliori se il test
viene eseguito immediatamente dopo
l'apertura della confezione. Etichettare
il test a striscia con l'identificativo del
paziente o controllo.
5. Mantenere la striscia dall`estremità
indicata ed immergerla nella provetta e
tenerla in posizione verticale. Per
evitare contaminazione, non toccare la
membrana della striscia ed assicurarsi
che questa non venga immersa oltre il
limite MAX indicato sulla striscia stessa.
Lasciare il test a striscia nella provetta.
Se
la
correttamente, il campione estratto
dovrebbe arrivare fino al segno di Max
sulla striscia.
6. Avviare il timer.
7. Attendere la comparsa delle linee
colorate. Leggere il risultato del test
entro 8 minuti. Non interpretare i
risultati dopo più di 15 minuti.
10. Interpretazione dei risultati
Positivo per l'influenza A
Si sviluppa una linea colorata nella
regione della linea di controllo "C" e una
linea colorata nella regione della linea del
nasale/
test "A". Il risultato indica che nel
campione sono stati rilevati antigeni del
virus dell'influenza di tipo A.
Positivo per Influenza B
Si sviluppa una linea colorata nella
regione della linea di controllo "C" e una
linea colorata nella regione della linea del
test "B". Il risultato indica che nel
campione sono stati rilevati antigeni del
virus dell'influenza di tipo B.
Positivo per l'influenza A e B
Oltre alla linea di controllo "C", si sviluppa
una linea colorata nella regione della linea
di test "A" e un'altra nella regione della
linea di test "B". Il risultato indica che nel
campione sono stati rilevati antigeni del
virus dell'influenza di tipo A e B.
per
circa
10
secondi,
procedura
viene
seguita
19