Télécharger Imprimer la page

Hendi 219973 Manuel De L'utilisateur page 40

Publicité

tutti gli accessori. In caso di consegna incompleta o danneg-
giata, contattare immediatamente il fornitore. In questo caso,
non utilizzare il dispositivo.
• Pulire gli accessori e l'apparecchiatura prima dell'uso (vede-
re ==> Pulizia e manutenzione).
• Assicurarsi che l'apparecchiatura sia completamente asciutta.
• Posizionare l'apparecchiatura su una superficie orizzontale,
stabile e resistente al calore, sicura contro gli schizzi d'ac-
qua. Livellare l'apparecchiatura con piedini regolabili. Non
smontare i piedini. Collocare l'apparecchiatura solo su un
supporto adatto; non posizionarla sul pavimento.
• Conservare la confezione se si intende conservare l'apparec-
chiatura in futuro.
IT
• Conservare il manuale utente per riferimento futuro.
NOTA! A causa dei residui di produzione, l'apparecchiatura
può emettere un odore leggero durante i primi utilizzi. Ciò è
normale e non indica alcun difetto o pericolo. Assicurarsi che
l'apparecchiatura sia ben ventilata. Si consiglia di eseguire un
ciclo vuoto per 40/50 minuti a una temperatura di 220/230 °C.
In questo modo tutti gli odori sgradevoli ma completamente
normali dovuti al riscaldamento dell'isolamento termico che
avvolge la camera di cottura e il silicone utilizzato per la sua
sigillatura esterna vengono dissipati.
Istruzioni operative
• ATTENZIONE! Evitare la permanenza prolungata sulle super-
fici in acciaio di alimenti contenenti sostanze acide (succo di
limone, aceto, sale, ecc.) che causano il deterioramento della
corrosione.
• Preriscaldare l'apparecchiatura ogni volta prima della cottu-
ra per ottenere le massime prestazioni.
• Evitare di aggiungere sale agli alimenti nella camera di cot-
tura.
Funzionamento BASE
• Per accendere l'apparecchiatura (dopo aver collegato l'ali-
mentazione elettrica) impostare il tasto in posizione "ON". Il
pulsante si trova sul lato sinistro dell'apparecchiatura sotto
la base (Fig.9A a pagina 5) ed è contrassegnato da una piastra
speciale (Fig.9B). Il display mostra innanzitutto i codici del
computer, quindi la data, l'ora e il simbolo ON/OFF (Fig.1A) si
accendono - il display è in modalità stand-by.
• Per riattivare il display toccare il simbolo ON/OFF - sul di-
splay verrà visualizzata la schermata iniziale (Fig. 2B).
• Per attivare nuovamente la modalità stand-by, toccare il
simbolo ON/OFF. La modalità stand-by si attiva automatica-
mente anche se l'apparecchiatura non funziona per più di 10
minuti. Il display mostrerà solo la data, l'ora e il simbolo ON/
OFF (Fig.2A).
• Per scegliere i parametri operativi principali, sfiorare il
simbolo dell'apparecchiatura (Fig.1C). Verrà visualizzata la
schermata principale dei parametri di opearting (Fig.3). Per
modificare il valore del parametro operativo principale, sfio-
rare le cifre relative al parametro desiderato. Per tornare alla
schermata iniziale, toccare il simbolo della casa (Fig.1E).
• Per scegliere e impostare parametri aggiuntivi, sfiorare il
simbolo del menu (Fig.3F) - verrà visualizzata la schermata
dei parametri aggiuntivi (Fig.4). Per tornare alla schermata
dei parametri operativi, toccare il simbolo "indietro" (Fig.1D).
• Per modificare le impostazioni generali, come data, ora, ecc.,
toccare il simbolo delle impostazioni (Fig. 2F) nella scher-
mata iniziale.
40
Impostazione dell'ORA
• Dalla schermata dei parametri operativi (Fig.3) toccare le
cifre relative al simbolo dell'ora (3A) - viene visualizzata la
schermata di impostazione dell'ora (3G).
• Modificare il valore utilizzando la tastiera visualizzata. Per
impostare il tempo infinito (ciclo continuo), sfiorare il sim-
bolo ∞.
• Per confermare il valore, sfiorare il simbolo
• Durante la visualizzazione del ciclo verranno visualizzati il
tempo rimanente della fase corrente (se impostato più di
uno) e il tempo rimanente dell'intero ciclo.
Impostazione TEMPERATURA
• Dalla schermata dei parametri operativi (Fig.3) toccare le
cifre relative al simbolo della temperatura (3B) - viene visua-
lizzata la schermata di impostazione della temperatura (3H).
• Modificare il valore utilizzando la tastiera visualizzata.
• Per confermare il valore, sfiorare il simbolo
• Durante il ciclo, il display mostrerà la temperatura corrente
della camera e la temperatura impostata per ogni fase/ciclo.
UMIDIFICAZIONE/Impostazione VAPORE
• Dalla schermata dei parametri operativi (Fig.3) toccare le ci-
fre relative al simbolo di umidificazione (3C) e modificare il
valore toccando i simboli "+" o "-" (Fig.1H-I).
• Per confermare il valore, sfiorare il simbolo
Impostazione VELOCITÀ VENTOLA
• Dalla schermata dei parametri operativi (Fig.3) sfiorare le
cifre 1 o 2 relative al simbolo della ventola (3D) - la velocità
selezionata si accende.
Impostazione PASSAGGI CICLO
• Per aggiungere la fase successiva nel ciclo, dopo aver impo-
stato i valori desiderati dei parametri operativi per la prima
fase (Fase 1), toccare la cifra corrispondente al numero della
fase successiva (Fig.3E) - tutti i parametri operativi saranno
in grado di impostare la nuova fase.
• Nella schermata aggiuntiva, il numero di fase (fase) verrà vi-
sualizzato nell'angolo in basso a sinistra.
• Durante il ciclo il display mostrerà il numero di fase attiva e
il numero intero di fasi.
Impostazione AVVIO RITARDO
• Dalla schermata dei parametri operativi (Fig.3) toccare il
simbolo del menu aggiuntivo (3F) - verrà visualizzata la
schermata dei parametri aggiuntivi (Fig.4).
• Toccare le cifre relative al simbolo di avvio ritardato (4A) - ver-
rà visualizzata la schermata di impostazione (4E).
• Modificare il valore utilizzando la tastiera visualizzata.
• Per confermare il valore, sfiorare il simbolo
• Durante l'avvio ritardato attivato, il tempo rimanente per av-
viare il ciclo verrà visualizzato in modalità conto alla rovescia
(Fig.4F). La fine del conteggio sarà informata dal segnale
acustico e dal simbolo "FATTO" (Fig. 1J).
NOTE: La partenza ritardata può essere impostata al massimo
a 23 ore e 59 min. Per disattivare la funzione impostare il valore
00:00.
Impostazione pre-RISCALDAMENTO
• Dalla schermata dei parametri aggiuntivi (Fig.4) toccare le
cifre relative al simbolo di preriscaldamento (4B) - verrà vi-
sualizzata la schermata di impostazione (4G); modificare il
valore utilizzando la tastiera visualizzata. Il valore di preri-
(Fig.1B).
(Fig.1B).
(Fig.1B).
(Fig.1B).

Publicité

loading