it
|
Manutenzione
calibrazione dell'ultimo canale di misurazione, il
rilevatore gas passa di nuovo alla modalità di
rilevamento.
● Selezionare
per confermare il valore di misura e
tornare alla selezione del canale di misurazione.
● Selezionare
per tornare al valore di misura.
13. Terminata correttamente la calibrazione a un gas,
chiudere la valvola della bomboletta del gas di prova ed
estrarre il rilevatore gas dall'adattatore di calibrazione.
Ulteriori provvedimenti
Se durante la calibrazione a un gas si è verificato un errore,
appare l'indicazione di riscontro di un'anomalia X e, al posto
del valore di misura, appare -- in relazione al canale di
misurazione interessato. In tal caso, ripetere la calibrazione a
un gas o sostituire eventualmente il sensore.
Per la calibrazione con gas di miscelazione e gas sostitutivo,
consultare il manuale tecnico.
5.7
Caricamento della batteria
ricaricabile
Per risparmiare le batterie, il caricamento avviene solo a una
temperatura compresa tra 5 e 35 °C. Al di fuori di questo
intervallo di temperatura la ricarica si interrompe
automaticamente, riprendendo automaticamente quando è di
nuovo presente la temperatura indicata. In genere, il tempo di
ricarica è di 4 h. Nel caso di un'unità di alimentazione NiMH
nuova, occorre attendere 3 cicli completi di scarica e ricarica,
perché l'unità raggiunga la piena capacità. Non conservare a
lungo il rilevatore gas senza alimentazione di energia (al
massimo 6 mesi), perché si consuma la batteria tampone
interna.
La batteria tampone può essere sostituita se necessario.
AVVERTENZA
Pericolo di esplosione
Per ridurre il pericolo di deflagrazione di atmosfere esplosive
o combustibili, attenersi assolutamente a quanto indicato di
seguito.
► Non caricare o sostituire la batteria ricaricabile in aree
potenzialmente soggette alla presenza di grisù o a rischio
di esplosione.
► Utilizzare esclusivamente i caricabatteria specificati da
Dräger, altrimenti non è più valida l'omologazione del
rilevatore gas in merito alla sicurezza contro il rischio di
esplosione.
● Inserire il rilevatore gas nel modulo di ricarica.
Se il rilevatore gas è acceso, dopo l'inserimento si spegne
automaticamente.
94
5.8
Sostituzione della batteria
ricaricabile
AVVERTENZA
Pericolo di esplosione
Per ridurre il pericolo di deflagrazione di atmosfere esplosive
o combustibili, attenersi assolutamente a quanto indicato di
seguito.
► Non aprire il rilevatore gas in aree a rischio di esplosione.
► Utilizzare esclusivamente i tipi di batteria specificati nei
dati tecnici.
► Non caricare o sostituire la batteria ricaricabile in aree
potenzialmente soggette alla presenza di grisù o a rischio
di esplosione.
► Prima dell'utilizzo, controllare che la vite di fissaggio del
pacco batteria sia ben serrata.
NOTA
Danneggiamento del rilevatore gas
L'unità di alimentazione dei rilevatori gas X-am
2500/5000/5100/5600 (cod. d'ordine 8318704) non deve
essere utilizzata per l'X-am 2800 perché la guarnizione non è
adatta a garantire la protezione IP per questo modello e non è
stata omologata per essere impiegata con l'X-am 2800.
► Utilizzare esclusivamente il pacco batteria (Cod. d'ordine
3703887) con numero d'ordine applicato 3703880 come
unità di alimentazione.
1. Spegnere il rilevatore gas.
2. Allentare la vite sull'unità di alimentazione.
3. Rimuovere e sostituire l'unità di alimentazione NiMH T4
(modello HBT 0010).
4. Inserire la nuova unità di alimentazione nell'apparecchio e
serrare a fondo la vite; il rilevatore gas si accende
automaticamente.
5.9
Pulizia
Il rilevatore gas non richiede particolari cure.
Se il rilevatore gas risulta molto sporco, lavarlo con acqua
fredda, utilizzando eventualmente una spugnetta. Asciugare il
rilevatore gas con un panno.
NOTA
Danneggiamento del rilevatore gas!
L'impiego di oggetti ruvidi (per°es. spazzole) e di detergenti o
solventi abrasivi può causare la distruzione dei filtri per la
polvere e l'acqua.
► Pulire il rilevatore gas utilizzando solo acqua fredda ed
eventualmente una spugnetta.
Per avere informazioni sui detergenti e disinfettanti
appropriati e sulle rispettive specifiche tecniche,
vedere il documento 9100081 alla pagina Web
www.draeger.com/IFU.
Istruzioni per l'uso
®
®
|
X-am
2800 / X-am
5800