AVVERTENZE DI SICUREZZA GENERALI
PERICOLO DI INCIDENTI E DI DANNEGGIAMENTO!
• La e-bike è stata consegnata in uno stato pre-assemblato. Prima della prima messa
in funzione è pertanto assolutamente necessario che la e-bike venga regolata o re-
gistrata e che venga accertato il corretto serraggio di tutti i componenti. Ciò vale
PERICOLO
soprattutto per il manubrio, i pedali, la sella e il fissaggio della ruota (cfr. il capito-
lo Prima messa in funzione nonché i capitoli successivi sui singoli componenti)
• Assicurarsi che la e-bike sia adattata alla vostra statura. Altrimenti è possibile che,
in determinate circostanze, non siate in grado di usare o controllare la e-bike.
• Acquisire dimestichezza con lo speciale comportamento di guida richiesto dalla
e-bike, imparando a utilizzarla dapprima lontano dal traffico. In particolare, eserci-
tarsi nelle operazioni di partenza, frenata e guida nelle curve strette. La distanza di
arresto della e-bike è maggiore rispetto a una bicicletta a causa del suo maggiore
peso proprio.
• Indossate sempre un casco da ciclista omologato per evitare lesioni.
• Indossate preferibilmente abbigliamento con colori brillanti e strisce rifrangenti in
modo che gli altri utenti della strada possano vedervi meglio e prima.
• La e-bike possiede parti rotanti e mobili. Sussiste il rischio di lesioni dovute a un
abbigliamento non corretto, a un uso improprio o a una disattenzione.
− Indossare pantaloni aderenti. Se necessario, utilizzare clip per pantaloni.
− Assicurarsi che gli indumenti non si impiglino nei raggi, per es. sciarpe o cordini.
− Indossare scarpe antiscivolo, provviste di una suola rigida che dia al piede un
sostegno sufficiente.
• Guidare con particolare prudenza in cattive condizioni climatiche come pioggia,
neve o ghiaccio o spostare il viaggio ad un momento successivo. Soprattutto la ca-
pacità di frenata può ridursi drasticamente in caso di condizioni meteorologiche
avverse!
• La portata utile massima consentita della e-bike non deve superare il valore ripor-
tato nel capitolo "Specifiche tecniche". Oltre alla e-bike e il conducente, il peso to-
tale comprende il carico di ogni genere. Un superamento del carico può provocare
danni e anche la rottura di componenti.
• Modifiche tecniche devono essere effettuate solo in conformità alla norma UNI EN
ISO indicata sulla targhetta e nel rispetto delle leggi nazionali. In particolare, que-
sta indicazione ha validità per moduli specifici per la sicurezza, come ad esempio
telaio, forcella, manubrio, pipa del manubrio, sella, cannotto reggisella, tutti i com-
ponenti del freno (in particolare la leva del freno e le pastiglie dei freni), pedivella,
ruote, ganci di traino, pneumatici e tubi flessibili. La manomissione dei componenti
elettronici non è consentita e può causare malfunzionamenti imprevedibili.
AVVERTENZE DI SICUREZZA GENERALI
IT-7