Regolazione Dell'aria - Rizzoli M Série Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ATTENZIONE! E' importante che la legna inizi ad ardere velocemente. L'accensione di un
grande quantitativo di legna in fase di accensione può provocare una grande produzione
di fumo e una rapida emissione di gas con conseguente danno alla cucina.
utilizzarla in altro modo non consente alla cucina
di funzionare al massimo delle sue capacità e può
portare a surriscaldamento con conseguenti dan-
neggiamenti.
Per accendere il fuoco potete utilizzare come com-
bustibile legna ben secca, spaccata molto sottile,
insieme ai prodotti specifici disponibili in com-
mercio. La combustione può essere difficoltosa
fino a quando non si è scaldato il camino. Il tempo
necessario dipende dal camino e dalle condizioni
meteorologiche.
3.3

REGOLAZIONE DELL'ARIA

L'afflusso di aria viene regolato da un'apposita val-
vola comandata dalla leva posta sotto la porta for-
no. La valvola è chiusa nella posizione di sinistra,
mentre è aperta nella posizione di destra.
La posizione della leva determina l'apertura del
passaggio di aria comburente: più è aperta e mag-
giore sarà la velocità di combustione e la potenza
dell'apparecchio.
A cucina spenta la regolazione dell'aria va chiusa,
ATTENZIONE! Durante la combustione non aprire la porta fuoco altrimenti potrebbe
verificarsi una fuoriuscita di fumo. L'apparecchio è progettato per essere utilizzato con
la porta fuoco chiusa.
Condizione
Avviamento
Cottura rapida
Cottura lenta
Riscaldamento rapido
Riscaldamento lento
Tabella 3 – Regolazioni della cucina a legna in funzione dell'utilizzo.
Regolazione aria
Aria di avviamento
Aperta
Aperta
Aperta a metà
Aperta
Aperta al minimo
17
Figura 23 - Regolazione dell'aria di avviamento.
in modo da limitare il passaggio di aria indeside-
rata che porterebbe al raffreddamento anticipato
dell'apparecchio e del locale di installazione.
Questo accorgimento è particolarmente importan-
te nel caso di apparecchi installati con presa d'aria
esterna collegata direttamente.
In generale, per il buon funzionamento dell'appa-
recchio, si consiglia di seguire le indicazioni per le
regolazioni dell'aria riportate nella tabella 3.
Chiave di avviamento
Aperta
Chiusa
Chiusa
Chiusa
Chiusa
Aperta
Chiusa
Chiusa
Chiusa
Chiusa

Hide quick links:

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières