della parte semplice sarà collegata all'imbracatura (EN361). - AN230 / AN240 quando ci sono connettori modello gancio, solo la o le
estremità con questo tipo di connettori devono essere collegate al punto di aggancio (EN795). L'estremità che prevede un connettore
ovale modello moschettone sarà collegata all'imbracatura (EN361).
gancio, un'estremità o l'altra può essere collegata indistintamente al punto di ancoraggio (EN795) e al punto di attacco dell'imbracatura
(EN361). - AN240 : Quando ciascuna estremità è dotata di connettori a gancio, solo le estremità della parte doppia devono essere
collegate al punto di ancoraggio (EN795). L'estremità della singola parte sarà collegata al cablaggio (EN361). ➪ PREPARAZIONE E/O
REGOLAZIONI: (A) Il dispositivo anticaduta presenta una cinghia semplice o doppia ed un assorbitore di energia. Quando si aggancia
al punto di ancoraggio situato sotto l'utilizzatore, l'assorbitore di energia doppio permette di spostarsi su grandi distanze verticali ed
orizzontali con agganci e sganci successivi dei ganci nei diversi punti di ancoraggio. L'assorbitore di energia presenta un cinghia a
strappo piegata e cucita protetta da una pellicola in termoplastica. Nel caso di caduta: la tensione della cinghia integrata e dell'assorbitore
di energia arresta la caduta, Lo strappo della pellicola in termoplastica, quella della cinghia e lo spiegamento della stessa ammortizzano
il colpo generato dall'anticaduta. ▪Lunghezze : (vedere tabella dei riferimenti) La lunghezza totale di un dispositivo comprensivo di
assorbitore di energia e di cinghia deve includere: assorbitore di energia + cinghia + estremità prodotte + connettori da ogni estremità La
lunghezza non deve superare i 2 m. ➪ PREPARAZIONE E/O REGOLAZIONI: (B) E' consigliabile assegnare un assorbitore di energia
ad ogni utilizzatore. Il EPI può essere utilizzato solo da una persona per volta. / / Il dispositivo di anticaduta deve essere agganciato al
punto di ancoraggio che si trova sotto l'utilizzatore (resistenza minima: 12 kN (EN795)). Il dispositivo anticaduta deve essere agganciato
al punto di ancoraggio sternale o dorsale dell'imbracatura. Non togliere mai la pellicola in termoplastica attorno all'assorbitore di energia.
Nel corso dell'utilizzo, controllare regolarmente gli elementi di blocco, regolazione e/o fissaggio.
dispositivo non deve entrare in contatto con: elementi taglienti, spigoli vivi e struttura dal diametro minimo, oli, prodotti chimici aggressivi,
fiamme, metallo caldo, tutti i tipi di conduttori elettrici ... Prevedere eventualmente una guaina di protezione. Per motivi di sicurezza e
prima di ogni utilizzo, controllare: che i connettori (EN362) siano chiusi e bloccati / che le istruzioni d'uso descritte per ognuno degli
elementi del sistema siano rispettate / che la disposizione generale della situazione di lavoro limiti il rischio di caduta, la altezza di caduta
ed il movimento oscillatorio in caso di caduta. / che il tirante d'aria sia sufficiente (spazio libero sotto i piedi dell'utilizzatore) ed non sia
presente alcun ostacolo che impedisca il normale funzionamento del sistema di anticaduta. ③ (vedere tabella dei riferimenti) per la
sicurezza è indispensabile verificare lo spazio libero richiesto sotto l'utilizzatore sul posto di lavoro prima di ogni utilizzo, in modo che, in
caso di caduta, non si verifichi alcuna collisione con il terreno o qualsiasi ostacolo lungo il percorso della caduta. Il tirante d'aria dipende
da diversi fattori, tra cui, senza limitazione alcuna: - La deformazione massima del dispositivo di ancoraggio. - La deformazione massima
dei connettori. - L'estensione del sistema di collegamento. - L'allungamento massimo del dispositivo di supporto del corpo. - La
posizione del punto di ancoraggio rispetto al punto in cui l'utilizzatore è posizionato al momento della caduta. - La corporatura dell'utente.
Inoltre, si aggiunge una distanza di sicurezza di 1 m per ottenere il valore del tirante d'aria. Per i vari fattori, fare riferimento alle
raccomandazioni per l'uso di ciascun componente del sistema. AN203, AN208R2, AN208S, AN213, AN218R2, AN218S, AN230, AN235,
AN240, AN245 (EN355) : L'estensione del sistema di collegamento. Distanza di arresto caduta = Valore H (vedere tabella dei riferimenti)
Assicurarsi che esista uno spazio di caduta libero per prevenire di colpire il suolo o altri oggetti in caso di caduta. Prevedere una distanza
di sicurezza rispetto al suolo e alle linee elettriche o a zone che presentino un rischio elettrico. ATTENZIONE! É essenziale per la vostra
sicurezza che il lavoro sia effettuato in maniera da ridurre al minimo il rischio di caduta, nonché l'altezza della caduta stessa. ► A meno
di indicazione contraria, il dispositivo anticaduta non deve essere utilizzato con configurazione " UTILIZZO ORIZZONTALE " (vedere
tabella dei riferimenti). AVVERTIMENTI: Il punto di aggancio del dispositivo deve sempre trovarsi sotto o allo stesso livello della superficie
di lavoro. Il punto di fissaggio deve trovarsi sotto l'utilizzatore ed il lavoro deve essere effettuato in modo da ridurre sia il rischio di cadute
sia la distanza della caduta. AN203, AN208R2, AN208S, AN213, AN218R2, AN218S, AN235, AN245 :
riferimenti) : UTILIZZO IN ORIZZONTALE : Il dispositivo è stato testato con successo per l'uso orizzontale. L'uso orizzontale è la
configurazione in cui il dispositivo di arresto caduta è fissato a un punto di ancoraggio a livello del punto di attacco dell'imbracatura
sternale o dorsale (fattore 1). Il dispositivo è stato testato con successo per una caduta su un bordo ditipo A. Per questo test è stata
utilizzatauna barra d'acciaio con un raggior = 0,5mm senza schegge.Sulla base di questo test, il dispositivo dovrebbe essere utilizzato
su bordi simili, come i profili in acciaio laminato, travi in legno o rivestite, parapetto di prova. Tuttavia, si deve tenere conto di quanto
segue quando l'apparecchiatura viene utilizzata in una disposizione orizzontale o trasversale ed esiste il rischio di una caduta da
un'altezza oltre il bordo: Se la valutazione dei rischi effettuata prima dell'inizio del lavoro dimostrasse che il bordo risulta molto tagliente
e/o presenta delle bave che potrebbero degradare il cavo o la cinghia: - devono essere adottate misure specifiche prima dell'inizio dei
lavori per evitare una caduta a partire dal bordo o - installare una protezione sul bordo di caduta o, - contattare il produttore. Il punto di
ancoraggio può essere situato solo alla stessa altezza o al di sopra del bordo in cui potrebbe verificarsi una caduta. L'angolo di arresto
tra la superficie di lavoro e l'orientamento della caduta deve essere almeno di 90°. Deve essere definito lo spazio libero richiesto al di
sotto del bordo in cui potrebbe verificarsi una caduta. Il cordino deve essere sempre utilizzato in modo che la corda non sia allentata.
Se il cordino è dotato di un regolatore di lunghezza, questo può essere utilizzato solo se l'utente non si muove nella direzione del bordo
di caduta. Per limitare questo movimento a pendolo, l'area di lavoro o gli spostamenti laterali devono essere limitati. Non devono superare
1,50 m su entrambi i lati dell'asse perpendicolare al bordo (da cui può verificarsi la caduta) e passare attraverso il punto di ancoraggio
del dispositivo anticaduta. Se la situazione di lavoro richiede il superamento di tali limiti, il singolo punto di ancoraggio non è più il
dispositivo appropriato. Quindi utilizzare un dispositivo di ancoraggio di tipo C o D in conformità alla norma EN795:2012 (ad esempio
una linea di vita).
Attenzione : EN795-C:2012 & EN795-D:2012 : Questo dispositivo non può essere utilizzato con un dispositivo di
ancoraggio di questo tipo. Tenere in debita considerazione la deviazione del dispositivo di aggancio per determinare il tirante d'aria
richiesto. A tal proposito, tenere in debita considerazione le indicazioni precisate nelle istruzioni d'uso del dispositivo di ancoraggio. Dopo
una caduta da un angolo, sussiste il rischio di lesioni causate dall'impatto con l'edificio o la costruzione. Attenzione : In caso di caduta
dal bordo, devono essere definite e preparate misure speciali di salvataggio. ■ CARATTERISTICHE TECNICHE (vedere tabella dei
riferimenti) : - Materiali : (PART4). ➪ ANALISI DEI RISCHI: Rischi contro i quali il DPI serve come protezione previsti dalla norma EN
armonizzata : EN355: Il dispositivo è un dispositivo di protezione personale contro le cadute dall'alto: protegge l'utente da questo rischio
solo se utilizzato in un sistema completo anti-caduta (EN363), che limita il carico di picco durante una caduta a 6 kN. AN203, AN208R2,
AN208S, AN213, AN218R2, AN218S, AN235, AN245 :
superiore al 40% alle esigenze normative (a 140 kg). AN203, AN208R2, AN208S, AN213, AN218R2, AN218S, AN235, AN245 : RfU
PPE-R/11.074: Utilizzo orizzontale sui bordi (TIPO A), assorbitori di energia. L'utilizzo di questo DPI è riservata solo a persone
competenti che hanno seguito una formazione adeguata o che operano sotto la responsabilità immediata di un superiore competente, di
conseguenza gli utilizzi non corretti sono ridotti al minimo. Rischi contro i quali il DPI serve come protezione non previsti da una norma
EN armonizzata Sono possibili due rischi:
imbracatura .
2) AN208S / AN218S : Usura prematura della corda (uso sui bordi). Soluzione: Corda circondata da una guaina
termoformata. Restrizioni d'uso: Prima di qualsiasi operazione che attivi un EPI, prevedere un piano di salvataggio per far fronte a
qualsiasi urgenza che potrebbe verificarsi nel corso dell'utilizzo.
(imbracature, cinture, ammortizzatori ecc ...): durata massima 10 anni dalla data di produzione. ► La durata di vita è precisata a titolo
indicativo. I seguenti fattori possono variare particolarmente: - Il mancato rispetto delle istruzioni d'uso del produttore per il trasporto,
stoccaggio ed utilizzo /- Ambiente di lavoro "aggressivo": atmosfera marina, chimica, temperature estreme, spigoli taglienti... /- Utilizzo
particolarmente intenso /- Colpo o sollecitazione importanti /- Mancato riconoscimento dello storico del prodotto. ▪Attenzione: questi
fattori possono provocare degradi invisibili ad occhio nudo. ► Attenzione: alcune condizioni estreme possono ridurre la durata di vita
di qualche giorno. In caso di dubbio, scartare sistematicamente il prodotto affinché sia sottoposto a: - revisione / - distruzione. In caso
DELTA PLUS GROUP - ZAC La Peyrolière - BP140 - 84405 APT Cedex - France –
6
Tel: +33 (0) 4 90 74 20 33 - Fax: +33 (0) 4 90 74 32 59 - www.deltaplus.eu
- AN230 : Quando ciascuna estremità è dotata di connettori a
RfU PPE-R/11.062: Questo EPI è stato testato con sollecitazione di massa
1) Montaggio al contrario. Soluzione : è necessario montare il lato assorbitore sul lato
■ DURATA IN USO : Prodotti tessili o contenenti elementi tessili
Durante l'utilizzo, il gruppo del
(5), (6) (vedere tabella dei
UPDATE 22/07/2021