Programmazione Della Centrale D'allarme Hscu2; Menu Principale - Dispositivi - Nice HSCU2 Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.3 - Programmazione della centrale d'allarme HSCU2

Avvertenza! – Effettuare tutte le programmazioni riportate in questo
pa ragrafo seguendo la sequenza indicata.
Accesso al menu di programmazione:
01. Nel menu principale toccare l'icona "Allarmi"
02. Verificare che l'allarme sia spento . In caso contrario richiedere all'Utente di
disabilitare l'impianto .
03. Scorrere con le frecce per lo scorrimento verticale e selezionare il "Menu"
04. a) Con EN 50131 disabilitata (prima installazione): inserire il "Codice
installatore" (precedentemente programmato) .
b) Con EN50131 abilitata: Inserire il "Codice Utente", scorrere il menu q
selezionare la voce "Codice Installatore" e nella schermata successiva
inserire il codice installatore .
05. Confermare con "OK" .
06. Selezionare la voce desiderata seguendo le indicazioni riportate di seguito
(esempio: "strumenti" > "telecomandi" . . .) .

6.4 - Menu Principale - Dispositivi

Per acquisire e programmare tutti gli elementi che compongono il sistema d'al-
larme selezionare la voce Dispositivi e seguire le istruzioni dei relativi sottomenu
(fig. 33) .
33
Dispositivi
Messaggi
Rubrica
Impostazioni
Prot.Digitali
Lista Eventi
Test
6.4.1 - Programmazione Codici Accesso
La procedura programma il codice che servirà all'utente per inserire o disinseri-
re l'allarme . È possibile programmare fino a 32 codici . Ognuno deve essere per-
sonalizzato con 4 parametri, tra i quali l'assegnazione delle zone (A,B,C,D,E,F)
che il codice potrà inserire e disinserire .
01. Selezionare Codice Accesso .
02. Selezionare uno dei 32 codici programmabili .
03. Toccare "Aggiungi" e comple-
tare la schermata (fig. 34) con i
seguenti parametri:
Inserimento: (permette di speci-
ficare le zone da abbinare che si
desidera inserire con il codice che
si sta programmando) .
Toccare "Inserimento" e sce-
gliere le zone (A,B,C,D,E,F) da
abbinare al codice che si sta
programmando . Infine confermare con "OK" .
Disinserimento: (permette di specificare le zone che si desidera disinse-
rire con il codice che si sta programmando) .
Toccare "Disinserimento" e scegliere le zone (A,B,C,D,E,F) da abbinare
al codice che si sta programmando . Infine confermare con "OK" .
Anticoercizione: (permette sempre di disinserire un allarme e, contem-
poraneamente, di chiamare i numeri previsti per la richiesta di "evento soc-
corso" . Utilizzare questo codice solo in caso di pericolo) .
Toccare "Anticoercizione" e scegliere "SI" oppure "NO" . Infine conferma-
re con "OK" .
Nome: (permette di abbinare al codice il nome dell'utente che lo utilizzerà) .
Toccare "Nome" e scrivere il nome dell'utente (massimo 9 caratteri) . Infine
confermare con "OK" .
04. Confermare con "OK" .
05. Inserire un codice accesso di 5 cifre; infine confermare con "OK" (la cen-
trale emette un beep di conferma; 3 beep indicano che il codice è già
presente) .
Modifica o cancellazione di un codice esistente:
01. Selezionare uno dei codici programmati .
02. Per modificare selezionare "Visualizza" poi riprendere da paragrafo 6 .4 .1 .
20 – Italiano
Codici accesso
Telecomandi
Chiavi
Zona Allarmi A
Zona Allarmi B
Zona Allarmi C
Zona Allarmi D
Zona Allarmi E
Zona Allarmi F
24H Panico
24H Rapina
24H Tecnologico
Altri dispositivi
Ingressi filari
Chiave Esterna
Touch Screen
34
03. Per cancellare selezionare "Cancella" poi confermare selezionando "SI"
e premendo "OK" . La centrale emette un beep di conferma e il display un
messaggio di conferma cancellazione . Premere "OK" per tornare al menu
"Codici Accesso" .
Selezionare l'icona per ritornare al menu dispositivi .
6.4.2 - Programmare un telecomando (HSTX4, HSTX8)
La procedura programma un telecomando che servirà all'utente per inserire
o disinserire l'allarme . È possibile programmare fino a 32 telecomandi e
ognuno deve essere personalizzato con quattro parametri, tra i quali l'as-
segnazione delle zone (A,B,C,D,E,F) che il telecomando potrà inserire e
disinserire .
Programmazione di un telecomando:
35
Telecomando 1
01. Selezionare "Telecomandi" .
02. Selezionare uno dei 32 telecomandi programmabili .
03. Toccare "Aggiungi" e completare la schermata (fig. 35) con i seguenti
parametri:
Nome: (permette di abbinare al telecomando il nome dell'utente che lo
utilizzerà) .
Toccare "Nome" e scrivere il nome dell'utente . Infine confermare con "OK" .
Inserimento: (permette di specificare le zone che si desidera inserire con
il telecomando che si sta programmando) .
Toccare "Inserimento" e scegliere le zone da abbinare al telecomando
che si sta programmando . Infine confermare con "OK" .
Disinserimento: (permette di specificare le zone che si desidera disinse-
rire con il telecomando che si sta programmando) .
Toccare "Disinserimento" e scegliere le zone da abbinare al telecomando
che si sta programmando .
Ins. Parziale 1: (permette di specificare una porzione di impianto che si
desidera inserire con il telecomando che si sta programmando) .
Toccare "Ins.Parziale 1" e scegliere le zone da abbinare al telecomando
che si sta programmando . Infine confermare con "OK" .
Ins. Parziale 2: (permette di specificare una porzione di impianto che si
desidera inserire con il telecomando che si sta programmando . Per abili-
tare il secondo tasto del telecomando alla gestione del secondo parziale,
cliccare sulla freccia
, selezionare "Ins.Parziale 2" e scegliere le zone
da abbinare al telecomando che si sta programmando . Infine confermare
con "OK" .
04. Confermare con "OK" .
05. Premere "OK" per iniziare l'acquisizione e successivamente, premere
contemporaneamente i tasti "On" e "Off" del telecomando . La centrale
emette un beep di conferma (3 beep indicano che il telecomando è già
presente) .
06. Confermare con "OK" i parametri immessi .
Modifica o cancellazione di un telecomando esistente:
01. Selezionare uno dei telecomandi programmati .
02. Per modificare selezionare "Visualizza" poi riprendere da paragrafo 6 .4 .2 .
03. Per cancellare selezionare "Cancella" poi confermare selezionando "SI"
e premendo "OK" . La centrale emette un beep di conferma e il display un
messaggio di conferma cancellazione . Premere "OK" per tornare al menu
"Telecomandi" .
Selezionare l'icona
per tornare al menu dispositivi .
6.4.3 - Programmare una chiave di prossimità (HSB1)
La tastiera touch screen integra un lettore di chiavi di prossimità (badge a tran-
sponder) . Se nella centrale è stata memorizzata almeno una chiave di prossi-
mità, all'accensione della tastiera touch screen questo lettore è attivo immedia-
tamente; esso rimane attivo per alcuni secondi, successivamente è possibile
riattivarlo toccando l'apposito simbolo . La procedura programma una chiave
elettronica che servirà all'utente per inserire o disinserire l'allarme . È possibile
programmare fino a 32 chiavi e ognuna deve essere personalizzata con 3 para-
metri, tra i quali l'assegnazione delle zone (A,B,C,D,E,F) che la chiave potrà
inserire e disinserire .
Programmazione di una chiave:
01. Selezionare "Chiavi" .
02. Selezionare una delle 32 chiavi
programmabili .
03. Toccare "Aggiungi" e comple-
tare la schermata (fig. 36) con i
seguenti parametri:
Inserimento: (permette di spe-
Nome
Inserimento
Disinserimento
Ins. Parziale 1
Ins. Parziale 2
36

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières