mento, né in prossimità delle serpentine che si trovano sul retro ed all'interno dell'abbattitore. L'e-
ventuale perforazione del sistema potrebbe infatti comportare danni all'apparecchio ed ai generi che
esso contiene.
Dopo la prima installazione dell'abbattitore, prima di innestare la spina, occorre aspettare una
mezz'ora; se l'abbattitore è stato trasportato in posizione orizzontale, dovrà restare in posizione ver-
ticale per almeno otto ore ore: questo perché l'olio contenuto nel compressore possa avere il tempo
di tornare al suo posto.
L'abbattitore è molto pesante. Quando occorre spostarlo è bene usare dei guanti, dato che sul retro,
sui lati e sul fondo ci sono parti sporgenti.
Al termine del processo di "SURGELAZIONE" l'estrazione delle teglie contenenti il prodotto deve
essere fatta con guanti o strofinacci asciutti.
Per l'esecuzione di un corretto ciclo di abbattimento o surgelazione, si consiglia una volta avviata la
macchina di non aprire la porta durante il ciclo di lavoro.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di uso improprio, di installazione impropria, di col-
legamento ad apparecchiature non autorizzate, di uso di accessori non originali, di manomissione da
parte di personale non autorizzato.
1.6 Assistenza tecnica
L'assistenza tecnica post-vendita puo' essere realizzata da qualsiasi tecnico frigorista abilitato. L'a-
zienda è disponibile a fornire indicazioni sulle modalità di intervento tecnico attraverso il servizio
AFTER SALES scrivendo all'indirizzo e-mail info@techfrost.com.
2 MANUTENZIONE ORDINARIA
2.1 Precauzioni
Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite da personale non specializzato,
seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate di seguito. Prima di effettuare qualsiasi operazione
di pulizia e di manutenzione, disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica. Per le
operazioni di manutenzione ordinaria è vietato rimuovere i dispositivi di sicurezza.
2.2 Pulizia del mobile e degli accessori
Prima dell'uso pulire tutte le parti interne e gli accessori con acqua tiepida e sapone neutro, quindi
sciacquare ed asciugare accuratamente. Non usare per la pulizia detersivi a base di solventi o polveri
abrasive. Proteggere le lamiere con cera ai siliconi.
2.3 Pulizia periodica del condensatore
La pulizia periodica dell'apparecchiatura è in funzione alla frequenza d'uso della stessa.
ATTENZIONE: Per accedere al condensatore è necessario provvedere alla rimozione dei ripari di si-
curezza che deve essere eseguito da personale qualificato.
La pulizia periodica del condensatore è necessaria per garantire il buon funzio-
namento dell'apparecchiatura ed il mantenimento nel tempo delle prestazio-
6
www.techfrost.com