1 INTRODUZIONE
Techfrost ringrazia per la preferenza accordata ai nostri prodotti e siamo certi che da essi otterre-
te le prestazioni necessarie per lo svolgimento delle vostre attività. Considerando che sia di vostro
interesse il mantenimento nel tempo della efficacia e delle prestazioni della macchina, l'Azienda ha
compilato il presente manuale per far conoscere all'utilizzatore le norme necessarie ad un corretto
uso ed una razionale manutenzione.
1.1 Destinazione d'uso e restrizioni
Questa apparecchiatura è stata progettata per la refrigerazione e conservazione delle vivande (ab-
bassa velocemente la temperatura dei cibi cotti o crudi o del gelato), per conservarne nel tempo le
qualità iniziali e garantirne la durata per più giorni. Ogni altro uso è da ritenersi improprio.
La macchina non è idonea per installazioni all'aperto e/o in ambienti sottoposti alle azioni degli agen-
ti atmosferici. Il costruttore declina ogni responsabilità da usi non previsti della macchina.
IMPORTANTE: L'ABBATTITORE NON E' UN CONSERVATORE.
Dopo i cicli di lavoro, l'abbattitore passa in conservazione, ma deve essere intesa come temporanea,
ossia di transizione.
1.2 Caratteristiche della macchina
L'apparecchio a cui questo manuale si riferisce, è un abbattitore surgelatore
rapido di temperatura completamente costruito in acciaio inox aisi 304, cioè
un'apposita apparecchiatura con particolari caratteristiche tecnico costruttive
in grado di portare in tempi molto brevi la temperatura al cuore dei prodotti
cotti dai +70ºc a +3ºc in abbattimento e da +70ºc a –18ºc in surgelazione bloc-
cando con uno shock termico la proliferazione batterica senza con questo:
•
Alterare le caratteristiche organolettiche
•
Modificare la qualità del prodotto
E garantendo contemporaneamente:
•
L'igienicità, la sicurezza, la qualità del prodotto.
L'abbattitore ha delle caratteristiche ben definite quali:
•
sistema indiretto di distribuzione dell'aria
•
uniformitá di temperatura in tutti i ripiani
•
impianto di raffreddamento adeguato per la rapidità di penetrazione del freddo al cuore del
prodotto.
Presenta inoltre caratteristiche peculiari quali:
•
Il rilevamento continuo della temperatura al cuore del prodotto, tramite una sonda ad infilzag-
gio, quando si eseguono programmi con la sonda al cuore
•
Il mantenimento di un'alta percentuale di umidità del prodotto abbattuto pari all'80/85% evi-
tando quindi l'essiccazione e la disidratazione dello stesso, ed eliminando quasi totalmente i
cali in termini di peso
•
Condizioni termiche ottimali per passare in cella di conservazione.
Qualsiasi prodotto, appena tolto dal forno è nel pieno delle sue proprietà qualitative. Il manteni-
mento del prodotto a questo alto livello qualitativo lo si può avere solo con l'abbattimento rapido di
temperatura fatto immediatamente dopo la cottura. Ecco perché con l'uso dell'abbattitore rapido
abbassando la temperatura in breve tempo del prodotto cotto, lo salvaguarda da:
essicazione esterna
invecchiamento precoce
4
www.techfrost.com