Figura 46 - Smontaggio tubo di raccordo del forno esterno
7.8
PULIZIA DEL FORNO (STP)
Prima di eseguire la pulizia si raccomanda di aspor-
tare sia la teglia che la griglia forno. Per una pulizia
accurata, è possibile rimuovere anche le griglie la-
7.9
PULIZIA DEL CAMINO
La pulizia del camino va effettuata da parte di per-
sonale specializzato almeno una volta ogni sei mesi
di uso normale della termocucina. La pulizia deve
essere fatta comunque ogni qualvolta si renda
necessario in base all'utilizzo e ai combustibili uti-
lizzati. Si raccomanda di rispettare sempre le pre-
scrizioni amministrative locali riguardanti la pulizia
dei camini. Tutte le parti del camino devono essere
ATTENZIONE! Se la pulizia del camino non viene fatta come raccomandato ci può essere
il pericolo di incendio della canna fumaria.
7.10
PULIZIA DEI VETRI
I vetri della porta del forno e della porta della ca-
mera di combustione si possono pulire con i nor-
mali prodotti specifici esistenti in commercio.
La parte interna della porta della camera di com-
bustione è stata studiata in modo da pulirsi da sola
ATTENZIONE! Non pulire la porta senza prima aspettarne il raffreddamento: gli sbalzi di
temperatura possono provocare la rottura del vetro.
1
terali. Il forno va pulito con i prodotti appositi di-
sponibili in commercio.
pulite. In concomitanza con la pulitura del camino
procedete anche alla pulizia interna della termocu-
cina asportando la piastra e pulendo la parte su-
periore del forno e i giri fumo. Dopo la pulizia del
camino accertatevi di avere chiuso ermeticamente
tutti gli sportelli di ispezione per non compromet-
tere il tiraggio.
durante l'uso della termocucina. Ciò nonostante, di
quando in quando, potrebbe essere necessaria la
pulizia anche della parte interna. Per fare questo
occorre smontare il vetro interno svitando le quat-
tro viti che lo tengono fermo.
42
2