2
5
8
L6
L6
L1
L2
L3
L5
L5
L4
L6
L6
L1
L2
L3
L5
L5
L4
• Con la pressione contemporanea e prolungata
L6
dei tasti
L1
si accede al menu installatore
L2
L3
L5
L4
• I tasti
e
permettono di scorrere i simboli
di ciascun parametro
• Il tasto
permette di visualizzare il valore cor-
4.7
CONNESSIONI ELETTRICHE CENTRALINA
La centralina elettronica della termocucina è già
installata, programmata e pronta all'uso. In base al
tipo di impianto che si intende realizzare potrebbe
essere necessario effettuare delle connessioni ag-
giuntive per comandare dei dispositivi esterni alla
termocucina. Le connessioni aggiuntive possono
4.8
COLLEGAMENTO VALVOLA A 3 VIE
In alcuni impianti potrebbe essere utile avere la
produzione di acqua calda sanitaria da parte di due
generatori diversi. Si può fare in modo che l'im-
pianto prelevi l'acqua: dalla termocucina, quando
questa è in funzione; dall'altro generatore di calo-
re, quando non lo è.
Per questo, a cura dell'installatore, può essere
disposta una valvola a 3 vie comandata dalla cen-
4.9
COLLEGAMENTO AD UN ALTRO GENERATORE
In presenza di un altro generatore di calore da con-
trollare, questo va collegato agli appositi morsetti
della centralina, direttamente o indirettamente tra-
mite un termostato ambiente. I morsetti dedicati
sono quelli denominati AUX e forniscono un con-
tatto pulito, normalmente chiuso o normalmente
aperto a scelta. Per accedere alla morsettiera elet-
trica della centralina occorre per prima cosa smon-
tare il frontale su cui questa è montata. Il frontale
ATTENZIONE! Prima di ogni modifica all'impianto elettrico della termocucina o ai colle-
gamenti della centralina è obbligatorio scollegare la rete elettrica dall'apparecchio.
L1
L2
L3
L4
L1
L2
L3
L4
2
8
5
8
L6
L6
L1
L2
L3
L5
L5
L4
L6
L1
rispondente
L2
L3
L5
L4
• Con i tasti
L6
e
L5
indicato
• Con il tasto
si memorizza la modifica oppure
con il tasto si annulla la modifica
essere utili e necessarie nel caso in cui sia presente
un altro generatore di calore sullo stesso impianto
termosanitario della termocucina. In questo caso,
quando è in funzione la termocucina, questa deve
avere la prevalenza rispetto all'altro generatore.
tralina elettronica della termocucina. La valvola va
collegata con un apposito cavo di alimentazione, il
quale va collegato alla morsettiera della centralina.
La centralina fornisce l'alimentazione elettrica per
la valvola. La valvola può essere alimentata a scelta
sia in condizione ON che in condizione OFF sem-
plicemente collegando opportunamente il cavo.
è semplicemente fissato con delle viti accessibili
direttamente. A questo punto occorre allentare i
cavi elettrici fissati all'interno del vano tecnico con
delle fascette in plastica in prossimità delle cernie-
re dell'anta. Le fascette vanno tagliate. A questo
punto è possibile estrarre bene il frontale, così si
può togliere la protezione metallica posteriore e
accedere direttamente ai morsetti della centralina.
26
L1
L2
L3
L4
si può modificare il valore
L1
L2
L3
L4