Studio Preliminare - Tractel tirsafe T3 Instructions D'emploi Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour tirsafe T3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
3. Prima di ogni utilizzo, ispezionare visivamente il
supporto di trattenuta ed/o il cordino di trattenuta su
tutta la loro lunghezza.
4. Danni gravi non visibili possono compromettere la
resistenza del supporto di trattenuta e/o del cordino
di trattenuta. TRACTEL
permettere l'utilizzo del supporto di trattenuta e/o
del cordino di trattenuta se non sotto il controllo di
una persona responsabile del dispositivo.
5. Gli acidi, gli oli e la benzina, che vengono in
contatto con il supporto di trattenuta ed/o il cordino
di trattenuta, ne compromettono la resistenza, in
quanto le fibre in poliestere del supporto di trattenuta
IT
e/o del cordino di trattenuta vengono attaccate da
questi prodotti. I danni che le fibre subiscono non
sempre sono visibili ad occhio nudo.
6. Evitare l'esposizione inutile del supporto di
trattenuta e/o del cordino di trattenuta al sole,
stoccarlo all'ombra e al riparo dall'umidità.
7. Evitare sfregamenti del supporto di trattenuta
e/o del cordino di trattenuta contro spigoli vivi o
superfici abrasive.
8. Stoccare il supporto di trattenuta ed/o il cordino
di trattenuta in un sacchetto di protezione e per il
trasporto. TRACTEL
la linea di vita tirsafe™ T3.
9. Il tenditore non richiede nessuna manutenzione
specifica. Si consiglia tuttavia un lavaggio con
acqua insaponata.
10. La manutenzione annuale e le riparazioni devono
essere effettuate da TRACTEL
autorizzato, o da personale qualificato abilitato ed
autorizzato dal capo officina.

8. Studio preliminare

Il tecnico o l'ufficio progettazione dovrà studiare i rischi
a cui dovrà fare fronte l'installazione in funzione della
configurazione del sito e dell'attività da proteggere
con la linea di vita tirsafe™ T3 contro i rischi di caduta
dall'alto. In funzione di questi rischi, dovrà:
– definire le modalità di fissaggio (tipo, dimensioni,
materiale) della linea di vita tirsafe™ T33 sulla
struttura di inserimento, direttamente o mediante
piastre interfaccia. La linea di vita tirsafe™ T3
può essere fissata direttamente su una superficie
portante in calcestruzzo, acciaio o su piastre
interfaccia a seconda del tipo di superficie di
supporto,
– verificare per tutti i punti di ancoraggio la resistenza
meccanica della struttura portante della piano di
appoggio sul quale la linea di vita deve essere
fissata, e la compatibilità della struttura con la linea
di vita tirsafe™ T3 e la sua funzione,
– definire di conseguenza l'ubicazione dei punti
di ancoraggio sul piano di appoggio, necessari
54
raccomanda quindi di non
®
fornisce una sacca adatta per
®
, o da un tecnico
®
in funzione della reazione calcolata (intensità e
direzione),
– definire i DPI da utilizzare in modo da garantire la
loro conformità alla normativa e la loro compatibilità
con la linea di vita tirsafe™ T3, tenendo conto della
configurazione del sito e del tirante d'aria richiesto
in tutti i punti dell'area di utilizzo. Per il calcolo del
tirante d'aria, dovrà tenere conto della flessione
verticale del supporto di ancoraggio nei punti che
possono essere interessati dalla caduta del o
degli operatori, considerando tutte le circostanze
possibili,
– stabilire una descrizione dell'area del sito da
coprire con l'installazione e una descrizione
dell'installazione della linea di vita tirsafe™ T3
da realizzare con tutti i suoi componenti,
nonché un piano d'installazione a seconda della
configurazione del sito. Il piano d'installazione
dovrà prevedere delle zone di accesso e di
connessione alla linea di vita esenti da qualunque
rischio di caduta dall'alto.
Lo studio preliminare dovrà tener conto, se il caso lo
richiede, della presenza di impianti elettrici in prossimità
dell'installazione della linea di vita per garantire la
protezione dell'operatore contro gli stessi.
Qualunque
modifica
della
zona coperta dalla linea di vita suscettibile di
avere conseguenze sulla sicurezza o sull'utilizzo
dell'installazione, dovrà comportare una revisione
dello studio preliminare, prima di proseguire l'utilizzo
della linea di vita. Ogni modifica dell'installazione
dovrà essere effettuata da un tecnico che abbia la
competenza tecnica per l'installazione di una nuova
linea di vita.
TRACTEL
S.A.S. è a vostra disposizione per realizzare
®
lo studio preliminare necessario per l'installazione della
vostra linea di vita TRACTEL
i DPI necessari contro le cadute dall'alto, e assistervi
con installazioni esistenti o progetti di installazione.
9. Controindicazioni d'impiego
È vietato:
1. utilizzare la linea di vita tirsafe™ T3 fuori dal
contesto del sistema di arresto cadute,
2. utilizzare la linea di vita tirsafe™ T3 come mezzo
di sospensione dell'utilizzatore o di qualunque altro
carico,
3. utilizzare la linea di vita tirsafe™ T3 se non è tesa
o è tesa male, o se il suo angolo d'installazione
supera in orizzontale i 15° (Fig. 2.b).
4. utilizzare una linea di vita che abbia arrestato una
caduta, senza che questo apparecchio sia stato
controllato e testato dopo una caduta dal costruttore
o da un tecnico autorizzato dal costruttore,
configurazione
della
S.A.S. può anche fornirvi
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières