Studio Preliminare - Tractel Travflex 2 Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Platine de fixation pour ligne de vie et point d'ancrage
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
La linea di vita travflex™ 2 fissata sulle piastre è costituita
dai seguenti elementi, disposti come rappresentato
nella figura 1 (pag. 2) che indica un'installazione tipo,
modulabile a seconda delle necessità del cantiere da
allestire (installazione su copertura o in verticale su
rivestimento):
– Due ancoraggi d'estremità (A).
– Un supporto di trattenuta flessibile (B) costituito da
un cavo di acciaio e da elementi di accoppiamento ed
ammortizzanti situati a ciascuna estremità.
– Uno o più ancoraggi intermedi (E) in numero variabile
a seconda della lunghezza della linea di vita se
quest'ultima supera i quindici metri.
– Uno o più ancoraggi di curva (I) unicamente nel caso
di fissaggio su copertura.
Nel caso delle lamiere in acciaio e sandwich, le
piastre di fissaggio per la linea di vita travflex™ 2 sono
costituite da (fig. 8 a pagina 5):
Rif. 1 : Una piastra in acciaio inossidabile.
Rif. 2 : Una vite HM16 in acciaio inossidabile.
Rif. 3 : Due rondelle M16 in acciaio inossidabile.
Rif. 4 : Un dado autobloccante HM16 in acciaio
inossidabile.
Rif. 5 : Delle guarnizioni in gomma alveolare.
Rif. 6 : Di 12 rivetti in alluminio di diametro 7,7 mm
Nel caso delle lamiere con doppia aggraffatura, le
piastre di fissaggio per la linea di vita travflex™ 2 sono
costituite da (fig. 9 a pagina 6):
Rif. 1 : Una piastra in acciaio inossidabile.
Rif. 2 : Una vite HM16 in acciaio inossidabile.
Rif. 3 : Due rondelle M16 in acciaio inossidabile.
Rif. 4 : Un dado autobloccante HM16 in acciaio
inossidabile.
Rif. 12 : 4 staffe attrezzate (la staffa, 1 vite HM8 e 3 viti
CHC M10)
4. Controindicazioni d'uso
L'utilizzo delle piastre travflex™ 2, in conformità alle
indicazioni del presente manuale, fornisce completa
garanzia di sicurezza. Si ritiene tuttavia utile informare
l'utilizzatore sulle manipolazioni e sugli utilizzi non
corretti indicati qui di seguito :
E' VIETATO :
1. installare le piastre travflex™ 2 senza essere stato
autorizzato, formato e riconosciuto competente, o,
in difetto, senza operare sotto la responsabilità di
una persona riconosciuta competente,
2. installare una piastra travflex™ 2 se una delle
marcature non è più presente o leggibile (vedi §7),
3. utilizzare le piastre travflex™ 2 per applicazioni
diverse da quelle descritte nel presente manuale,
4. installare le piastre travflex™ 2 su una struttura il
cui progetto preventivo (vedi §5.1) non sia stato
realizzato o le cui conclusioni siano sfavorevoli
all'installazione della linea,
5. installare le piastre travflex™ 2 in modi diversi da
quelli descritti nel presente manuale,
6. installare le piastre travflex™ 2 in atmosfera
esplosiva,
7. installare le piastre travflex™ 2 in atmosfera
fortemente corrosiva,
8. procedere a riparazioni delle piastre senza essere
stato formato e riconosciuto competente per iscritto
da Tractel
,
®
9. installare le piastre travflex™ 2 su un piano di
posa inclinato la cui pendenza superi i 15° rispetto
all'orizzontale,
10. installare piastre per fissaggio di una linea di vita
travflex™ 2 su un piano di posa orizzontale o
inclinato in cui l'angolo di deviazione del cavo,
nel piano di posa, superi i 10° al passaggio di un
ancoraggio intermedio o di un ancoraggio di curva,
11. installare piastre per linea di vita travflex™ 2 su un
piano di posa verticale in cui l'angolo di deviazione
del cavo, nel piano di posa superi i 15° al passaggio
di un ancoraggio intermedio,
12. installare una piastra per fissaggio di una curva
travflex™ 2 la cui resistenza alla rottura sia inferiore
a 20kN,
13. installare una linea di vita o dei punti di ancoraggio
su piastre travflex™ 2 che non siano di marca
Tractel
,
®
14. installare delle piastre per linea di vita travflex™ 2 in
cui una delle distanze tra gli ancoraggi sia superiore
a 15 m,
15. utilizzare componenti diversi dai componenti
travflex™ 2 originali Tractel
16. installare una piastra travflex™ 2 su una copertura
o un rivestimento la cui resistenza alla rottura sia
inferiore alla resistenza presunta della piastra
(tabella §9),
17. installare una piastra travflex™ 2 a una distanza
superiore a 500 mm da una struttura portante,
18. utilizzare rivetti diversi da quelli originali Tractel
5. Installazione

5.1. Studio preliminare

Un progetto preliminare da parte di un tecnico
specializzato competente nel campo della resistenza
dei materiali é indispensabile prima dell'installazione
delle piastre travflex™ 2. Questo progetto dovrà
basarsi su una nota di calcolo e dovrà tenere conto
della regolamentazione applicabile, delle normative
,
®
.
®
51
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières