2. Premere GLP/ACCEPT per confermare o premere ESC (o di nuovo CAL/EDIT)
per uscire senza salvare.
Nota: il valore di temperatura utilizzato per l'MTC può essere impostato solo
quando è visualizzato il messaggio "NO T. PROBE".
8.4. AVVERTENZE E MESSAGGI
Messaggi visualizzati durante la calibrazione
- Il messaggio "WRONG BUFFER" viene visualizzato lampeggiante quando la
differenza tra la lettura del pH e il valore del tampone selezionato è significativa.
Controllare se è stato usato il tampone di calibrazione corretto.
- Il messaggio "WRONG OLD POINTS INCONSISTENT" viene visualizzato se c'è
una discrepanza tra il nuovo valore di calibrazione e il vecchio valore registrato
durante la calibrazione con la stessa sonda in un tampone dello stesso valore.
Cancellare la calibrazione precedente e calibrare con nuovi tamponi. Per
ulteriori informazioni, consultare la sezione Azzeramento della calibrazione.
- CLEAN ELEC" indica prestazioni scadenti dell'elettrodo (l'offset è fuori dalla
finestra accettata o la pendenza è inferiore al limite inferiore accettato). Pulire
la sonda per migliorare il tempo di risposta. Per i dettagli, vedere
Condizionamento e manutenzione dell'elettrodo di pH. Ripetere la calibrazione
dopo la pulizia.
- Quando la pendenza dell'elettrodo supera il limite massimo di pendenza
accettato, viene visualizzato "CHECK PROBE CHECK BUFFER". Controllare
l'elettrodo e verificare che la soluzione tampone sia fresca. Pulire la sonda per
migliorare il tempo di risposta.
- Viene visualizzato "BAD ELEC" quando, dopo la pulizia, le prestazioni
dell'elettrodo non sono migliorate. Sostituire la sonda.
- Quando la temperatura del tampone non rientra nell'intervallo, viene
visualizzato il messaggio "WRONG TEMP". I tamponi di calibrazione sono
influenzati dalle variazioni di temperatura. Durante la calibrazione, lo strumento
si calibra automaticamente sul valore di pH corrispondente alla temperatura
misurata, compensandolo però con il valore di 25 °C.
- Quando viene visualizzato "CONTAMINATED BUFFER", sostituire il tampone
con uno nuovo e continuare la calibrazione.
- MW106 Il messaggio "VALUE USED BY CUST 1" o "VALUE USED BY CUST 2"
viene visualizzato quando si tenta di impostare un tampone personalizzato dello
stesso valore di quello precedentemente impostato. Assicurarsi che i buffer
personalizzati impostati abbiano valori diversi.
- Il messaggio "OUT CAL RNG" viene visualizzato quando il valore misurato non
rientra nell'intervallo di calibrazione. L'opzione deve essere abilitata (vedere la
sezione OPZIONI DI IMPOSTAZIONE, Avviso di fuori intervallo di calibrazione).
- Il messaggio "OUT OF SPEC" e il valore della temperatura (lampeggiante)
vengono visualizzati quando la temperatura misurata è fuori dall'intervallo.
- Il valore limite più vicino viene visualizzato lampeggiante quando la lettura è
fuori intervallo.
9. ORP
9.1. PREPARAZIONE
Lo strumento misura l'ORP generato dall'elettrodo di pH in modalità mV. Per
ottenere misure accurate di ORP, la superficie dell'elettrodo deve essere pulita e
liscia. Sono disponibili soluzioni di pretrattamento per condizionare l'elettrodo e
migliorarne il tempo di risposta (vedere la sezione ACCESSORI).
L'intervallo ORP è calibrato in fabbrica.
Nota: per le misure dirette di ORP, utilizzare una sonda ORP. La soluzione ORP
MA9020 può essere usata per confermare che il sensore ORP misura
correttamente. Le letture in mV non sono compensate dalla temperatura.
9.2. MISURAZIONE
1. Premere RANGE/destra finché il display non passa alla modalità mV.
2. Rimuovere il cappuccio di protezione della sonda e immergere la punta per