Télécharger Imprimer la page

Milwaukee MW105 Manuel D'instructions page 225

Publicité

16. Unità di misura e di temperatura
17. Seconda riga LCD, letture della temperatura
18. Indicatori di offset / pendenza
19. Etichetta dell'ora
5. MA906BR/1 Sonda di pH e temperatura
1. Rilievo della deformazione
2. Corpo della sonda
3. Connettore RCA della sonda
4. Connettore sonda BNC
6. OPERAZIONI GENERALI
6.1. GESTIONE E SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
I misuratori sono forniti con 3 batterie alcaline AA da 1,5 V e sono dotati della
funzione Battery Error Prevention System (BEPS), che spegne lo strumento dopo
10 minuti di inutilizzo (vedere la sezione OPZIONI DI IMPOSTAZIONE,
Spegnimento automatico). All'accensione, lo strumento esegue un test di
autodiagnosi e tutti i segmenti LCD vengono visualizzati per alcuni secondi.
Utilizzare i tasti su/giù per controllare la percentuale di batteria.
Per sostituire le batterie
1. Spegnere lo strumento.
2. Rimuovere le 4 viti sul retro dello strumento per aprire il vano batterie.
3. Rimuovere le vecchie batterie.
4. Inserire le tre nuove batterie AA da 1,5 V facendo attenzione alla polarità.
5. Chiudere il vano batterie con le 4 viti.
6.2. COLLEGAMENTO DELLA SONDA
Con lo strumento spento, collegare i connettori della sonda MW906BR/1 alle
prese BNC e RCA sulla parte superiore dello strumento.
Nota: quando il sensore di temperatura non è collegato, la temperatura può
essere impostata manualmente premendo CAL/EDIT e poi usando i tasti su/giù.
Vedere la sezione OPZIONI DI IMPOSTAZIONE, Modalità MTC.
6.3. CURA E MANUTENZIONE DELL'ELETTRODO
Calibrazione e condizionamento
La manutenzione di un elettrodo di pH è fondamentale per garantire misure
corrette e affidabili. Per garantire risultati accurati e ripetibili, si consiglia di
eseguire calibrazioni frequenti a 2 o 3 punti.
Prima di utilizzare l'elettrodo per la prima volta
1. Rimuovere il cappuccio protettivo. Non allarmatevi se sono presenti depositi
di sali, è normale. Sciacquare l'elettrodo con acqua distillata o deionizzata.
2. Posizionare l'elettrodo in un becher contenente la soluzione di pulizia
MA9016 per almeno 30 minuti.
Nota: non condizionare un elettrodo di pH in acqua distillata o deionizzata per
non danneggiare la membrana di vetro.
3. Dopo il condizionamento, sciacquare il sensore con acqua distillata o
deionizzata.
Nota: per garantire una risposta rapida ed evitare la contaminazione incrociata,
sciacquare la punta dell'elettrodo con la soluzione da testare prima della
misurazione.
Pratiche ottimali per la manipolazione di un elettrodo
- Gli elettrodi devono sempre essere risciacquati con acqua distillata o
deionizzata tra un campione e l'altro.
- Non strofinare l'elettrodo perché può causare letture errate a causa delle
cariche statiche.
- Tamponare l'estremità dell'elettrodo con carta non lanuginosa.
Conservazione

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mw106 max