Collegamento della centrifuga
AB2300it
AVVISO
Danneggiamento dei campioni e dell'apparecchio a causa
del superamento o dell'abbassamento della temperatura
ambiente massima consentita.
−
Rispettare la temperatura ambiente massima e minima
ammessa per l'installazione dell'apparecchio.
−
Non collocare l'apparecchio vicino a fonti di calore.
−
Non esporre l'apparecchio alla luce diretta del sole.
−
Non esporre l'apparecchio al gelo.
Personale:
■
Utente formato
1.
Posizionare l'apparecchio su una superficie stabile e piana.
2.
Mantenere una distanza libera di 300 mm intorno all'apparecchio.
3.
Rispettare le condizioni ambientali riportate nei dati tecnici (⮫
3.1 «Dati tecnici» a pag. 9 ).
AVVISO
Danneggiamento dell'apparecchio da parte di personale non
autorizzato
−
La manomissione e la modifica dell'apparecchio da
parte di persone non autorizzate sono a rischio e peri-
colo dell'utilizzatore e comportano la perdita di tutti i
diritti di garanzia e di responsabilità.
AVVISO
Danni all'apparecchio dovuti alla condensa.
In presenza di una differenza di temperatura tra freddo e
caldo, sussiste il rischio di formazione di condensa sui com-
ponenti elettrotecnici. La condensa che si forma può cau-
sare un cortocircuito o distruggere i componenti elettronici.
−
Riscaldare l'apparecchio per almeno 3 ore in una stanza
calda prima di collegarlo alla rete elettrica.
oppure
−
riscaldarlo per 30 minuti in una stanza fredda.
Personale:
■
Utente formato
1.
Se l'unità è protetta anche da un interruttore differenziale nell'impianto
dell'edificio, è necessario utilizzare un interruttore differenziale di tipo
B.
Se si utilizza un tipo diverso, l'interruttore differenziale potrebbe non
spegnere l'unità in caso di guasto, oppure spegnerla anche se non è
presente alcun guasto.
2.
Verificare che la tensione di rete corrisponda alle specifiche riportate
sulla targhetta.
3.
Collegare l'unità a una presa di corrente standardizzata utilizzando il
cavo di rete.
Rev.: 12 / 10.2023
Messa in funzione
Capitolo
19 / 34