Codice/Significato
F.075
Il salto di pressione è insuf-
ficiente all'avviamento della
pompa di riscaldamento.
F.076
La protezione dal surriscalda-
mento dello scambiatore di ca-
lore primario è attiva.
F.077
Una pompa della condensa
o una serranda fumi esterna
bloccano il funzionamento del
bruciatore.
F.078
Il modulo di regolazione non è
supportato dall'apparecchio.
F.080
Il sensore di temperatura di
entrata dell'acqua fredda nel
bollitore interno è difettoso.
F.081
La carica del bollitore non è
riuscita.
F.083
In caso di avvio del bruciatore,
non viene registrato alcun au-
mento della temperatura oppure
la temperatura aumenta molto
lentamente sul sensore della
temperatura di mandata o di ri-
torno.
0020282299_03 Istruzioni per l'installazione e la manutenzione
Possibile causa
Sonda di pressione acqua gua-
sta
Pompa circuito di riscaldamento
interna difettosa
Pressione dell'impianto troppo
bassa
Vaso di espansione interno
difettoso
Acqua insufficiente nel prodotto.
Aria nel prodotto
Interruzione nel fascio di cavi
(cavo Lin)
Interruzione nel cablaggio
Interruzione nel cablaggio
Nessuna risposta o errata della
serranda gas combusti
Serranda gas combusti guasta
Errore nel collegamento elet-
trico verso la pompa di scarico
della condensa
Pompa di scarico della con-
densa difettosa
Collegato modulo di regolazione
errato
Sensore temperatura di entrata
difettoso o non collegato
Interruzione nel cablaggio
Scambiatore di calore seconda-
rio intasato / bloccato
Valvola di non ritorno della
pompa bloccata
Connettore sensore di tempera-
tura raccordo acqua calda sani-
taria non innestato/staccato
Sensore di temperatura rac-
cordo acqua calda sanitaria non
montato correttamente
Pompa bloccata
La pompa è difettosa.
Valvola deviatrice a 3 vie difet-
tosa o bloccata
Pressione dell'impianto troppo
bassa
Nessun contatto sul sensore di
temperatura di mandata
Errore nel collegamento elet-
trico del sensore della tempera-
tura di mandata
Sensore della temperatura di
ritorno - assenza di contatto
Errore nel collegamento elet-
trico del sensore della tempera-
tura di ritorno
Provvedimento
▶
Controllare ed eventualmente sostituire il sensore di pressione
dell'acqua.
▶
Sostituire la pompa circuito di riscaldamento interna.
▶
Controllare la pressione dell'impianto.
▶
Controllare il vaso di espansione interno ed event. sostituirlo.
1.
Riempire l'impianto di riscaldamento.
2.
Verificare che il prodotto e l'impianto non presentino perdite.
▶
Sfiatare l'impianto di riscaldamento.
▶
Controllare il fascio di cavi (cavo Lin).
▶
Controllare ed eventualmente sostituire il cablaggio, compresi
tutti gli allacciamenti a spina.
▶
Controllare ed eventualmente sostituire il cablaggio, compresi
tutti gli allacciamenti a spina (scheda elettronica: connettore
X20, contatto 3/14).
▶
Verificare la funzionalità della serranda gas combusti.
▶
Sostituire la serranda gas combusti.
▶
Controllare il collegamento elettrico alla pompa di scarico della
condensa.
▶
Sostituire la pompa di scarico della condensa.
▶
Controllare se il modulo di regolazione è compatibile con il
prodotto.
▶
Controllare la sonda NTC, i connettori, il cablaggio e la scheda
elettronica.
▶
Controllare il cablaggio verso il bollitore interno.
▶
Controllare che lo scambiatore di calore secondario non sia
sporco.
▶
Verificare la funzionalità della valvola di non ritorno della
pompa nel bollitore interno.
▶
Controllare il connettore e l'allacciamento a spina del sensore
di temperatura del raccordo dell'acqua calda sanitaria.
▶
Controllare se il sensore di temperatura del raccordo dell'ac-
qua calda sanitaria è montato correttamente sul tubo.
▶
Verificare la funzionalità della pompa nel bollitore interno.
▶
Sostituire la pompa nel bollitore interno.
▶
Controllare ed eventualmente sostituire la valvola deviatrice a
3 vie.
▶
Controllare la pressione dell'impianto.
▶
Controllare se il sensore della temperatura di mandata poggia
correttamente sul tubo di mandata.
▶
Controllare ed eventualmente sostituire il cablaggio tra la
scheda elettronica e il sensore, compresi tutti gli allacciamenti
a spina.
▶
Controllare se il sensore della temperatura di ritorno poggia
correttamente sul tubo di ritorno.
▶
Controllare ed eventualmente sostituire il cablaggio tra la
scheda elettronica e il sensore, compresi tutti gli allacciamenti
a spina.
201