4.4
Utilizzo della dima per il montaggio
1.
Utilizzare la dima per il montaggio per stabilire le posi-
zioni dei fori, i varchi nel muro e per leggere tutte le di-
stanze necessarie.
2.
Se contemporaneamente vengono installati l'apparec-
chio di riscaldamento con un bollitore ACS (VIH Q 75/2
B o VIH QL 75/2 B) e un telaio distanziale, utilizzare la
dima per il montaggio del telaio.
4.5
Installazione sospesa del prodotto
1.
Assicurare una portata sufficiente della parete o di un
dispositivo di sospensione, ad es. montante singolo.
2.
Fissare il supporto dell'apparecchio con materiale di
fissaggio ammesso.
Avvertenza
Utilizzare materiale di fissaggio adatto a una
portata di 100 kg in base alle caratteristiche
della parete presente in loco.
Il materiale di fissaggio in dotazione è ade-
guato esclusivamente per pareti in calce-
struzzo e in mattoni pieni.
3.
Agganciare il prodotto al supporto dell'apparecchio e
fare attenzione che l'isolamento acustico sia corretta-
mente posizionato.
5
Installazione
Pericolo!
Rischio di ustioni e/o rischio di danni ma-
teriali a causa di un'installazione impro-
pria e conseguente fuoriuscita di acqua!
Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordo
possono causare perdite.
▶
Montare i tubi di raccordo senza tensioni.
Precauzione!
Rischio di danni materiali causati dal con-
trollo di tenuta gas.
I controlli di tenuta gas possono causare
danni alla valvola del gas con una pressione
di prova >11 kPa (110 mbar).
154
▶
Se durante i controlli di tenuta gas an-
che le tubazioni e la valvola del gas nel
prodotto sono sotto pressione, utilizzare
una pressione di prova max. di 11 kPa
(110 mbar).
▶
Se non è possibile limitare la pressione
di prova a 11 kPa (110 mbar), chiudere
un rubinetto di intercettazione del gas
installato a monte del prodotto prima del
controllo di tenuta gas.
▶
Se durante i controlli di tenuta gas è stato
chiuso un rubinetto di intercettazione del
gas installato a monte del prodotto, ridurre
la pressione nella tubazione del gas prima
di aprire questo rubinetto di intercetta-
zione del gas.
Precauzione!
Rischio di danno materiale a causa delle
modifiche ai tubi collegati!
▶
Deformare i tubi di raccordo solo se non
sono ancora collegati al prodotto.
Precauzione!
Rischio di danni materiali a causa dei resi-
dui nei tubi!
I residui di saldatura, i resti di guarnizioni, lo
sporco o altri residui nei tubi possono dan-
neggiare il prodotto.
▶
Prima di installare il prodotto, sciacquare
a fondo l'impianto di riscaldamento.
5.1
Prescrizioni
Per l'installazione occorre rispettare le seguenti prescrizioni,
regolamentazioni e direttive:
–
Direttiva SVGW G1: direttiva per l'installazione di gas
naturale negli edifici
–
Linee guida SVGW L1: Linee guida per l'installazione di
GPL in ambito domestico, commerciale e industriale
–
Direttiva EKAS N. 6517: Direttiva sul gas liquido
–
Norme delle autorità cantonali (ad es. norme dei vigili del
fuoco)
5.2
Requisiti
5.2.1
Utilizzo del tipo di gas corretto
Un tipo di gas non adatto può causare disattivazioni del pro-
dotto per guasto. Inoltre, nel prodotto possono aversi rumori
di accensione e combustione.
▶
Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente a
quello riportato sulla targhetta del modello.
5.2.2
Avvertenze relative al gruppo gas
Il prodotto è stato preimpostato in fabbrica per funzionare
con il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello.
Se si desidera mettere in funzione il prodotto con un gruppo
di gas diverso da quello preimpostato, convertire di conse-
guenza il prodotto su un altro tipo di gas.
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione 0020282299_03