Télécharger Imprimer la page

Vaillant ecoTEC exclusive VC 15CS/1-7 I Notice D'utilisation Et De Maintenance page 175

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5.
Sfiatare l'impianto di riscaldamento. (→ Capitolo 7.7)
10.5.5 Pulizia del sifone della condensa
1.
Staccare il flessibile di scarico della condensa dalla
parte inferiore del sifone.
2.
Allentare eventualmente l'anello di sicurezza.
3.
Rimuovere la parte inferiore del sifone.
4.
Rimuovere il galleggiante.
5.
Risciacquare l'elemento inferiore del sifone con acqua.
6.
Riempire con acqua la parte inferiore del sifone fino ad
un livello di 10 mm sotto la tubazione di scarico della
condensa.
7.
Inserire il galleggiante.
8.
Fissare nuovamente la parte inferiore del sifone della
condensa.
9.
Fissare l'anello di sicurezza.
10.
Fissare il flessibile di scarico della condensa sulla parte
inferiore del sifone.
10.5.6 Conclusione dei lavori di pulizia e controllo
1.
Montare il modulo termico compatto.
(→ Capitolo 10.4.2)
2.
Chiudere verso l'alto la scatola della scheda comando.
3.
Aprire tutti i rubinetti di manutenzione e il rubinetto di
intercettazione del gas, se non è ancora stato fatto.
4.
Verificare la tenuta del prodotto. (→ Capitolo 7.13)
5.
Montare il pannello anteriore. (→ Capitolo 7.9.3)
6.
Eventualmente montare la mascherina frontale sotto il
display.
7.
Eventualmente montare i moduli sotto il prodotto (→
Istruzioni per l'installazione Modulo).
8.
Provvedere all'alimentazione di corrente, se non è an-
cora stato fatto.
9.
Riaccendere il prodotto, se non è ancora stato fatto.
10.6
Svuotamento del prodotto
1.
Disattivare temporaneamente il prodotto.
(→ Capitolo 12.1)
2.
Chiudere i rubinetti di manutenzione del prodotto.
3.
Chiudere il rubinetto d'intercettazione del gas.
4.
Mettere in funzione il prodotto.
5.
Avviare il programma di test P.008. (→ Capitolo 6.4)
6.
Aprire le valvole di scarico.
Il prodotto (circuito di riscaldamento) viene svuo-
tato.
7.
Chiudere le valvole di scarico.
8.
Disattivare temporaneamente il prodotto.
(→ Capitolo 12.1)
0020282299_03 Istruzioni per l'installazione e la manutenzione
10.7
Conclusione delle operazioni di controllo e
manutenzione
Controllare la pressione di allacciamento del
gas/pressione dinamica del gas. (→ Capitolo 7.9.2)
Controllare il tenore di CO₂ e di O₂. (→ Capitolo 7.9.4)
Verificare la tenuta del prodotto. (→ Capitolo 7.13)
Eventualmente impostare di nuovo l'intervallo di manu-
tenzione. (→ Capitolo 10.2.1)
Protocollare il controllo/la manutenzione.
11 Soluzione dei problemi
11.1
Controllo della panoramica dati
Andare su MENU → IMPOSTAZIONI → Livello co-
1.
mando tecnico qualif. → Panoramica dati.
2.
Per stabilire se è presente un'anomalia, leggere la me-
moria degli errori e del funzionamento di emergenza.
(→ Capitolo 11.3.2.1)
11.2
Messaggi assistenza
Se un intervallo di manutenzione impostato è trascorso o se
è presente un messaggio service, sul display appare
prodotto non si trova nel modo di errore.
Se compaiono contemporaneamente più messaggi assi-
stenza, il display li visualizza. Ogni messaggio assistenza
deve essere confermato.
Codici manutenzione (→ Appendice G)
11.3
Messaggi d'errore
Se compaiono più errori contemporaneamente, questi ven-
gono visualizzati sul display. Ogni errore deve essere confer-
mato.
11.3.1 Eliminazione dei guasti
Eliminare gli errori (messaggi d'errore/codici d'errore) in
base al controllo delle misure da intraprendere.
Codici d'errore (→ Appendice D)
Per rimettere in funzione il prodotto, premere tasto reset.
Numero max. di ripetizioni: 3
Qualora non fosse possibile eliminare l'errore, ed esso
continuasse a verificarsi anche dopo ripetuti tentativi di
reset, rivolgersi al Centro Assistenza Tecnica.
11.3.2 Storico errori/storico funzionamento
d'emergenza
Se si sono verificati degli errori, sono disponibili al massimo
gli ultimi 10 messaggi d'errore nello storico errori/storico fun-
zionamento d'emergenza.
. Il
175

Publicité

loading