Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

il contenitore
lo sportello
13.
risciacquare con abbondante acqua fredda le parti precedentemente pulite
14.
risciacquare e rimontare (Fig. 15):
il filtro pompa (7)
il tubo di alimentazione della rampa spruzzatori (6)
la rampa spruzzatori (4), dopo avere riposizionato i tappi laterali (5)
il tubo di troppo pieno (3)
il pannello copri evaporatore (Fig. 19)
15.
apprestarsi ad eseguire le operazioni di sanitizzazione descritte nel capitolo successivo

13.2 SANITIZZAZIONE:

Utilizzare una soluzione di 200 mg/l di ipoclorito di sodio ed acqua oppure una delle soluzioni comunemente utilizzate per la disinfezione dei
poppatoi, in questo caso verificare che il prodotto sanitizzante sia:
autorizzato dal Ministero della Sanità nazionale
utilizzabile su macchine alimentari
non dannoso per i materiali ed i componenti di questo apparecchio
Per le modalità d'impiego e per le concentrazioni, attenersi a quanto riportato sulla confezione e raccomandato dal produttore. Si consiglia
di utilizzare la soluzione ad una temperatura di 25°C.
1.
rimuovere il pannello porta bandierine (1 di Fig. 15), lo scivolo cubetti (2 di Fig. 15) ed estrarre il tubo di troppo pieno (3 di Fig.
15) per scaricare l'acqua eventualmente presente nella bacinella
2.
riposizionare il tubo di troppo pieno e riempire la bacinella con la soluzione sanitizzante. Fare riferimento alla tabella per la
quantità di soluzione necessaria in funzione della produzione giornaliera (Fig. 16)
3.
rimontare lo scivolo cubetti (2 di Fig. 15) ed il pannello porta bandierine (1 di Fig. 15)
4.
mediante utensile di materiale plastico e con punta arrotondata, premere il tasto "W" (lavaggio) attraverso l'apposito foro posto
sotto il taso "ON/OFF". (Fig. 17).
Il LED blu inizia a lampeggiare. La macchina effettuerà un ciclo competo di lavaggio e di risciacquo
5.
fermare la macchina scollegandola dalla rete elettrica e dalla rete idrica
6.
rimuovere il pannello copri evaporatore (Fig. 19)
7.
versare e distribuire con un pennello la soluzione sanitizzante sulla parte superiore dell'evaporatore e risciacquare con
abbondante acqua fredda
8.
smontare (Fig. 15) ed immergere nella soluzione sanitizzante per 30 minuti:
-
il pannello porta bandierine (1)
-
lo scivolo cubetti (2)
-
il tubo di troppo pieno (3)
-
la rampa spruzzatori (4) ed i tappi laterali (5), dopo averli tolti dalla rampa
-
il tubo di alimentazione della rampa spruzzatori (6)
-
il filtro pompa (7)
-
il pannello copri evaporatore (Fig. 19)
9.
passare con una spugna ed un pennello la soluzione sanitizzante sulle pareti del contenitore e sullo sportello
10.
scaricare la soluzione sanitizzante rimasta nel corpo pompa immettendo acqua in pressione nel tubo di aspirazione e verificando
che l'acqua esca dal tubo di mandata (Fig. 20)
11.
risciacquare con abbondante acqua fredda la bacinella interna, lo sportello ed il contenitore
12.
risciacquare accuratamente sotto ad un getto d'acqua lo scivolo cubetti, il pannello copri evaporatore, la rampa spruzzatori ed
i relativi tappi laterali, il pannello porta bandierine, il tubo di troppo pieno, il filtro pompa ed il tubo di alimentazione della rampa
spruzzatori
13.
rimontare i pezzi precedentemente smontati
14.
riposizionare il top, fissandolo al pannello posteriore con la vite se presente
A questo punto il produttore di ghiaccio può essere riattivato seguendo quanto specificato sul manuale di istruzioni.
ATTENZIONE: Tutto il ghiaccio prodotto durante i primi cinque cicli successivi alle operazioni di pulizia e di sanitizzazione deve essere
eliminato.
I
T
I
T

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières