Installazione; Schema Dei Collegamenti; Posizionamento; Collegamento Alla Rete Idrica - Bartscher 104.825A Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Dopo aver tolto l'imballaggio come indicato nelle istruzioni stampate sulla scatola, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio. in caso di dubbio
non utilizzarlo e rivolgersi al distributore che Ve lo ha venduto.
Tutti gli elementi dell'imballaggio (sacchetti di plastica, cartone, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Con il bancale completamente appoggiato a terra, svitare con una chiave esagonale le viti (se previste) che ancorano l'apparecchio al
bancale di legno (Fig. 2).
Sollevare l'apparecchio con sistemi di sollevamento adeguati al peso, separarlo dal bancale di legno ed avvitare, nelle sedi appositamente
predisposte sulla piastra di base, i piedini forniti in dotazione (6 di Fig. 3)
Accertarsi, utilizzando per il controllo una livella, che l'apparecchio sia perfettamente orizzontale. Le eventuali regolazioni possono essere
effettuate agendo sui piedini.

5. INSTALLAZIONE

5.1 SCHEMA DEI COLLEGAMENTI (Fig. 4)
7. collegamento elettrico comandato da interruttore onnipolare con differenziale
8. rubinetto carico acqua
9. tubo carico acqua
10. tubo scarico acqua

5.2 POSIZIONAMENTO

Le operazioni seguenti possono essere eseguite solo da personale professionalmente qualificato ed abilitato.
L'apparecchio deve essere installato in ambienti igienicamente puliti, evitare quindi locali quali cantine o ripostigli, in quanto il
non rispetto dei requisiti igienici favorisce la formazione e la proliferazione di forme batteriche all'interno dell'apparecchio.
L'apparecchio può funzionare con temperatura ambiente compresa tra 10°C e 43°C.
Le migliori prestazioni si ottengono installando l'apparecchio con temperatura ambiente compresa tra 10°C e 35°C e con
temperatura dell'acqua compresa tra 3°C e 25°C.
Evitare l'esposizione diretta ai raggi solari e la vicinanza a fonti di calore.
Evitare fiamme libere e fonti di innesco o di combustione.
Questo apparecchio:
deve essere installato in luoghi dove può essere controllato da personale qualificato
non deve essere utilizzato in ambienti esterni
non deve essere collocato in ambienti umidi e con la presenza di getti d'acqua
non deve essere pulito utilizzando getti d'acqua
deve essere installato in modo che abbia almeno 5 cm di spazio libero intorno

5.3 COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA

Le operazioni seguenti possono essere eseguite solo da personale professionalmente qualificato ed abilitato.
IMPORTANTE:
il collegamento alla rete idrica dovrà essere effettuato secondo le istruzioni del Costruttore e da personale professionalmente qualificato
questo apparecchio dovrà essere alimentato esclusivamente con acqua fredda destinata al consumo umano (potabile)
la pressione d'esercizio dovrà essere compresa tra 0,1 e 0,6 MPa
tra la rete idrica ed il tubo di carico dell'apparecchio, dovrà essere installato un rubinetto in modo tale da poter interrompere il passaggio
d'acqua in caso di necessità
nel caso di acqua di alimentazione particolarmente dura si consiglia di installare un filtro a cartuccia polivalente. La presenza di elementi
solidi (per esempio sabbia, ecc.) potrà essere eliminata installando un filtro meccanico che dovrà essere ispezionato e pulito
periodicamente. Tali dispositivi dovranno essere conformi alle norme nazionali vigenti in materia.
È vietato installare la macchina a un sistema di de-ionizzazione dell'acqua o ad osmosi inversa
non chiudere mai il rubinetto di alimentazione idrica quando l'apparecchio è in funzione.
per il collegamento alla rete idrica utilizzare solo i nuovi tubi forniti in dotazione con l'apparecchio, non usare tubi vecchi o utilizzati in
precedenza

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières