Bartscher 104.825A Mode D'emploi page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

10.
risciacquare con abbondante acqua fredda la bacinella interna, lo sportello ed il contenitore
11.
risciacquare accuratamente sotto ad un getto d'acqua lo scivolo cubetti, il pannello copri evaporatore, la rampa spruzzatori ed i relativi
tappi laterali, il pannello porta bandierine, il tubo di troppo pieno, il filtro pompa ed il tubo di alimentazione della rampa spruzzatori
12.
rimontare i pezzi precedentemente smontati
13.
riposizionare il top, fissandolo al pannello posteriore con la vite se presente
A questo punto il produttore di ghiaccio può essere riattivato seguendo quanto specificato sul manuale di istruzioni.
ATTENZIONE: Tutto il ghiaccio prodotto durante i primi cinque cicli successivi alle operazioni di pulizia e di sanitizzazione
deve essere eliminato.
11.1 SOLO PER PRODUTTORE DI GHIACCIO CON EROGAZIONE CONTINUA
Per accedere alle parti interne, dopo aver smontato il top dell'apparecchio (Fig. 18), rimuovere il pannello frontale superiore seguendo le
indicazioni di Fig. 21.
In aggiunta alle operazioni descritte nei capitoli 10 e 11, per effettuare la pulizia e la sanitizzazione della cella di raccolta ghiaccio è necessario
(Fig. 22):
1.
inclinare l'apparecchio verso la parte anteriore posizionando uno spessore di almeno 4 cm sotto i piedini posteriori
2.
posizionare una bacinella sotto il condotto di erogazione dei cubetti (8 di fig. 16)
3.
alzare il tubo di scarico fino a superare l'altezza dell'apparecchio
4.
versare la soluzione di acqua e aceto sulla vite di trasporto dei cubetti fino a quando la soluzione esce dal condotto di erogazione dei
cubetti (8 di fig. 16)
5.
lasciare la soluzione all'interno della cella per almeno 30 minuti quindi scaricare la soluzione riportando il tubo di scarico nella posizione
originaria
6.
passare con una spugna ed un pennello la soluzione di acqua e aceto sulle pareti della cella di raccolta ghiaccio e sulla vite di trasporto
dei cubetti, evitando di imprimere rotazioni che potrebbero danneggiare il motorino di trascinamento
7.
ripetere le operazioni riportate dal numero 3 al numero 6 utilizzando la soluzione sanitizzante
8.
risciacquare con abbondante acqua fredda le pareti della cella di raccolta ghiaccio
9.
risciacquare la vite di trasporto cubetti ed il fondo della cella utilizzando acqua fredda, lasciandola fluire a lungo dal condotto di
erogazione dei cubetti (8 di fig. 16)
10.
scaricare l'acqua rimasta sul fondo della cella riportando il tubo di scarico nella posizione originaria
11.2 SOLO PER PRODUTTORE DI GHIACCIO CON FINITURE IN ABS (Fig. 23)
Per accedere alla bacinella interna, all'evaporatore ed alla vite di regolazione del timer:
togliere la mascherina che copre le viti
rimuovere le viti utilizzando un cacciavite con punta a stella
aprire lo sportello anteriore e sfilare il mobile in ABS
11.3 SOLO PER PRODUTTORE DI GHIACCIO CON PRODUZIONE DI 21 kg/24h
Effettuare le operazioni di pulizia e di sanitizzazione come descritto nei capitoli 2 e 3.
Per raggiungere il filtro pompa (Fig. 24):
rimuovere il pannello porta bandierine (1), lo scivolo cubetti (2) ed estrarre il tubo di troppo pieno (3) per scaricare l'acqua presente nella
bacinella
scollegare i tubi di collegamento pompa (10) e rampa spruzzatori (11)
svitare la ghiera filettata (9)
Per accedere al lato pompa della bacinella interna:
rimuovere il pannello posteriore allentando le viti di fissaggio e sfilandolo verso l'alto (Fig. 25) • rimuovere il tubo di collegamento pompa
(10 di Fig. 24)
liberare il cablaggio della pompa (12 di Fig. 26) e rimuovere l'assieme pompa situato sul lato destro dell'evaporatore sollevandolo dalla
propria sede, prestando attenzione a non danneggiare i collegamenti elettrici (Fig. 26)
passare con una spugna la soluzione di acqua e aceto e la soluzione sanitizzante sulle pareti del contenitore della pompa, facendo
attenzione a non bagnare le parti elettriche
al termine delle operazioni di pulizia e di sanitizzazione della bacinella rimontare la pompa facendo attenzione a collegare correttamente
il tubo di collegamento rampa spruzzatori
(10 di Fig. 24), il tubo di collegamento pompa (11 di Fig. 24) e a bloccare nuovamente il cablaggio della pompa (12 di Fig. 26)
11.4 SOLO PER PRODUTTORE DI GHIACCIO CON EROGATORE DI ACQUA FREDDA
Effettuare le operazioni di pulizia e di sanitizzazione come descritte nei capitoli 10 e 11, rimuovendo per le operazioni di pulizia e di
sanitizzazione anche i seguenti componenti (Fig. 27):
serpentina di raffreddamento acqua (13)
griglia di copertura della serpentina (14)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières