Avviamento; Avviamento Del Modello Con Erogazione Continua; Pulizia Parti In Acciaio; Principali Cause Di Non Funzionamento - Bartscher 104.825A Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.2 AVVIAMENTO

Quando si avvia per la prima volta l'apparecchio o lo si riavvia dopo un periodo di non utilizzo, bisogna riempire manualmente la
bacinella con acqua (Fig. 8).
L'operazione di carico si effettua aprendo lo sportello, alzando le bandierine (se presenti) e versando direttamente l'acqua nella bacinella
interna. Per i cicli successivi l'acqua verrà caricata automaticamente.
Dopo che l'apparecchio è stato correttamente collegato alla rete elettrica, alla rete idrica ed al sistema di scarico dell'acqua, è possibile
avviarlo procedendo come segue:
a) aprire il rubinetto (8 di Fig. 4) di carico acqua
b) inserire la spina (se prevista) nella presa e dare tensione agendo sull'interruttore (7 di Fig. 4) appositamente previsto in fase di installazione
c) Avviare l'apparecchio premendo l'interruttore luminoso (16 di Fig. 3).
6.2. AVVIAMENTO DEL MODELLO CON EROGAZIONE CONTINUA (Fig. 9)
Effettuare le operazioni a) e b) così come descritto al punto precedente quindi:
togliere il tappo (17) di chiusura posto sul pannello frontale grigliato
con l'utilizzo di un cacciavite a punta piatta ruotare in senso orario la vite di regolazione del timer fino al punto in cui si avverte uno scatto
e la pompa dell'acqua si arresta
ripetere la precedente operazione per tre volte consecutive intervallando ciascuna regolazione con un tempo di attesa di un minuto
terminata questa operazione rimontare il tappo (17) di chiusura sul pannello anteriore grigliato, l'apparecchio inizierà automaticamente la
produzione di ghiaccio
Per gli apparecchi collegati in modo permanente alla rete elettrica, dare tensione agendo sull'interruttore esterno all'apparecchio,
appositamente previsto in fase di installazione.

6.3 PULIZIA PARTI IN ACCIAIO

La pulizia iniziale dell'apparecchio è già stata effettuata in fabbrica. Per le successive operazioni delle parti in acciaio della macchina,
attenersi alle seguenti prescrizioni:
Evitare che soluzioni salate essicchino o rimangano stagnanti sulla superficie delle parti esterne in acciaio della macchina, perché possono
dare origine a fenomeni di corrosione.
Evitare il contatto con materiale ferroso (paglietta, forchettoni, mestoli, raschietti, ecc.) per non causare inneschi di corrosione, da
contaminazione di particelle ferrose portate in circolo nel recipiente.
Pulire accuratamente le superfici di acciaio inossidabile usando uno strofinaccio umido, acqua e sapone e comuni detersivi non abrasivi ed
a base di cloro o ammoniaca.

7. PRINCIPALI CAUSE DI NON FUNZIONAMENTO

Nel caso in cui si verifichi una mancata produzione di ghiaccio, prima di richiedere l'intervento del Centro di Assistenza Autorizzato è bene
controllare che:
il rubinetto di carico acqua (8 di Fig. 4), previsto in fase di installazione, sia aperto
non manchi l'energia elettrica, la spina (se prevista) sia correttamente inserita nella presa, l'interruttore (7 di Fig. 4) sia in posizione
"ACCESO" ed il pulsante (16 di Fig. 3) sia illuminato Inoltre:
in caso di eccessivo rumore, controllare che l'apparecchio non sia a contatto con mobili o lamiere che possano causare rumore o vibrazioni
qualora si rilevassero eventuali tracce di acqua, controllare che il foro di scarico del contenitore non sia ostruito, che i tubi di carico e di
scarico dell'acqua siano correttamente collegati e non presentino delle strozzature o lesioni
verificare che la temperatura dell'aria o dell'acqua non superino i valori limite di installazione (vedere paragrafo 5.2)
verificare che il filtro ingresso acqua non sia ostruito (vedere paragrafo 9.1) • verificare che gli spruzzatori non siano incrostati dal calcare
Effettuate le verifiche di cui sopra, se la disfunzione dovesse permanere, è bene scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica agendo
sull'interruttore previsto in fase di installazione, staccare la spina (se prevista) dalla presa, chiudere il rubinetto di carico acqua e chiamare
il Centro di Assistenza Autorizzato più vicino.
Per un più rapido ed efficiente intervento è importante, all'atto della chiamata, indicare con precisione il modello, il numero di matricola o il
numero di costruzione, rilevabili sull'etichetta matricola (Fig. 1) dell'apparecchio e sulla copertina del presente manuale di istruzioni.

8. FUNZIONAMENTO

L'apparecchio è provvisto di un termostato nel contenitore di raccolta ghiaccio che arresta la produzione quando la sonda cui è collegato
viene raggiunta dal ghiaccio accumulato nel contenitore.
Prelevando il ghiaccio dal contenitore il termostato riattiverà la produzione, creando così una nuova scorta di ghiaccio.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières