Télécharger Imprimer la page

eversense XL Instructions page 62

Insertion et le retrait du capteur mgc
Masquer les pouces Voir aussi pour XL:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7. Procedura d'inserimento
Prima di inserire il sensore, verificare che il paziente:
non pianificare una risonanza magnetica mentre il sensore è inserito;
non sia allergico agli antisettici e agli anestetici locali da usare durante l'inserimento.
Nota:
la procedura sotto descritta prevede che l'intervento venga eseguito da un medico destrimano con il paziente di fronte (inserimento nel braccio sinistro) o di lato (inserimento nel braccio destro).
Le dimensioni indicate nelle istruzioni sono approssimative e servono a fornire un contesto concettuale dell'inserimento.
A.
Preparazione della zona d'inserimento
1.
Con il soggetto seduto sul tavolo operatorio, posizionare lo Smart Transmitter sul braccio del paziente per scegliere il punto
per l'inserimento del sensore.
Il punto suggerito per l'inserimento è all'incirca a metà strada fra il processo acromiale e l'epicondilo laterale.
Aspetti da considerare quando si sceglie il punto d'inserimento:
Deve essere confortevole da indossare ininterrottamente 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Posizionare lo Smart Transmitter sul punto
scelto e verificare che il paziente si senta a suo agio riguardo al posizionamento.
Non troppo laterale, altrimenti il paziente non riuscirà ad applicare facilmente il cerotto adesivo.
Evitare zone con cedimenti cutanei, come la parte posteriore del braccio.
Evitare zone con tessuto cicatriziale, tatuaggi, nevi o vasi sanguigni apparenti o evidenti, che potrebbero essere incisi.
62
Istruzioni per l'inserimento e la rimozione del sensore CGM Eversense XL
Processo
acromiale
Bicipite
Tricipite brachiale
Zona
di inserimento
suggerita
Epicondilo

Publicité

loading

Produits Connexes pour eversense XL