Istruzioni per l'inserimento e la rimozione del sensore CGM
IMPORTANTE:
•
Solo i medici che hanno completato con successo il programma di training sull'inserimento e la rimozione del sensore CGM Eversense XL e che hanno letto e compreso le istruzioni per l'inserimento
e la rimozione del sensore CGM Eversense XL possono effettuare la procedura d'inserimento e rimozione sui pazienti. Per informazioni sui distributori locali vedere il retrocopertina.
•
Devono essere riferiti tutti i sintomi di infezione (ad esempio aumento della temperatura, infiammazione, rossore, dolore, ipersensibilità, calore, gonfiore o purulenza) nella zona d'inserimento
o rimozione. Se insorgono uno o vari dei suddetti sintomi, i pazienti devono rivolgersi subito al proprio medico.
•
Conservare la confezione del sensore in ambiente refrigerato nel range di temperatura indicato sull'etichetta.