Télécharger Imprimer la page

Distribuzione Dell'aria Fredda E Recupe Ro Dell'aria Di Ricircolo; Distribuzione Dell'aria; Recupero Dell'aria Di Ricircolo - Truma Saphir comfort RC Mode D'emploi / Instructions De Montage

Masquer les pouces Voir aussi pour Saphir comfort RC:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
Inserire i bocchettoni (11) per lo scarico della condensa (KO)
dall'alto.
Sigillare i bocchettoni (11) per lo scarico della condensa in
modo circolare dal basso con sigillante per carrozzeria.
Nel montare l'apparecchio accertarsi sempre che
i bocchettoni (11) dello scarico della condensa si
trovino nella cavità sul fondo dell'apparecchio. In ca-
so contrario, esiste il pericolo di infiltrazioni d'acqua
nell'abitacolo! Per garantire una perfetta circolazione
dell'aria, le aperture nell'apparecchio e nel pianale de-
vono coincidere esattamente. In caso contrario, non si
garantisce che l'apparecchio funzioni perfettamente!
p
n
10
7
8
9
2
11
1
Far passare la fascetta di fissaggio (4) attraverso i due ango-
lari di fissaggio (3): la scritta sulla fascetta deve essere rivolta
verso il pianale.
Posizionare il condizionatore nel vano tra gli angolari di
supporto (2 – HW) e gli angolari di fissaggio (3). Fissare il
condizionatore con la fascetta di fissaggio (4). Nell'eseguire
questa operazione, fare attenzione che la fascetta di fissaggio
sia posizionata nelle apposite cavità sull'apparecchio. Far
passare la fascetta di fissaggio (4) attraverso la fibbia (6) come
illustrato in figura, quindi serrare saldamente.
Il condizionatore deve essere fissato su tutti i lati con
gli angolari forniti, in modo tale da evitare che scivoli
accidentalmente in caso di movimenti bruschi (ad es. frenata
improvvisa).
Fissare le due griglie sul pianale (5) per «LE» e «LA» dal basso
sul pianale del veicolo con viti o graffe adatte (non comprese
nella fornitura).
4
6
4
3
11
3
LE
LA
5
Distribuzione dell'aria fredda e recupe ro
dell'aria di ricircolo

Distribuzione dell'aria

Per il riscaldamento/raffreddamento vengono utilizzati gli
stessi tubi (tubi dell'aria fredda).
Collegare un tubo dell'aria fredda KR 65 Ø 65 mm (10) con
almeno un scarico su tutti i tre diffusori dell'aria fredda
dell'apparecchio (7, 8 + 9).
Inserire i tubi dell'aria fredda (10) nei diffusori dell'aria fredda
dell'apparecchio e posarli verso gli ugelli di uscita dell'aria.
Accertarsi che i tubi dell'aria fredda siano saldamente inseriti
in posizione nei diffusori. Come accessorio, Truma offre un
silenziatore per ridurre la rumorosità da montare nell'impianto
dell'aria fredda (n° art. 40040-60100).
Come diffusori per l'aria nell'abitacolo del veicolo sono adat-
te la bocchetta orientabile SCW 2 (nero – n° art. 39971-01 o
beige – n° art. 39971-02), il terminale EN-O (n° art. 40171-07)
con l'inserto lamellare LA (n° art. 40721-01/02/03/04/05) o il
ventilatore rettangolare RL (n° art. 40280-01) con il raccordo
ANH (n° art. 40290-02).
Note importante
la distribuzione dell'aria fredda è concepita in modo individual
e, per ogni tipo di veicolo, nella progettazione della struttura
modulare. A tale scopo, è disponibile una vasta gamma di
accessori.
Per raggiungere la migliore potenza di raffreddamento
possibile, si consiglia di:
– posare i tubi dell'aria in modo che siano quanto più corti e
più rettilinei possibile rispetto agli ugelli di uscita dell'aria.
– utilizzare, per la distribuzione dell'aria fredda, tubi per una
lunghezza massima di 15 m.
– collegare il tubo dell'aria fredda più lungo (max. 8 m) al dif-
fusore dell'aria fredda destro (9), poiché quest'ultimo ha la
portata d'aria massima.
– per evitare la formazione di condensa, non collocare i tubi
dell'aria fredda nelle vicinanze di fonti di calore (ad es. ali-
mentatori o dietro al frigorifero).

Recupero dell'aria di ricircolo

L'aria di ricircolo viene riaspirata dall'apparecchio attraverso
una griglia rettangolare aggiuntiva (1 – n° art. 40040-29200) o
da 3 griglie tonde (n° art. 40040-20400) posta/e, ad es., nella
parete del vano di stivaggio, oppure attraverso diverse apertu-
re più piccole la cui superficie complessiva dovrà essere pari
ad almeno 300 cm².
Nota importante
per uno corretto ricambio dell'aria, la presa d'aria tra l'abi-
tacolo e lo spazio di montaggio deve essere applicata nelle
immediate vicinanze dell'apparecchio. Eventualmente, appli-
care delle coperture in modo tale che il recupero dell'aria di
ricircolo non venga compromesso da alcun oggetto.
Se l'installazione nelle immediate vicinanze non è
possibile, Truma offre come accessorio un tubo flessibile
di aspirazione dell'aria interna (n° art. 40090-59100).
41

Publicité

loading