Uso
Adesione del liquido sul filo metallico
Quando il cestino (o il setaccio) viene immerso nel liquido che produce la spinta
idrostatica, il liquido sale lungo il filo metallico a causa delle forze di adesione e
genera un peso supplementare dell'ordine di qualche milligrammo .
Dato che il cestino di immersione (o il setaccio) si trova nel liquido sia durante la
pesata in aria sia durante la pesata nel liquido e dato che la bilancia viene tarata
all'inizio di ogni misurazione, l'effetto di menisco del liquido può essere trascurato .
Per ridurre la tensione superficiale e la frizione del liquido sul filo metallico, aggiun-
gere tre gocce di un tensioattivo (un antistatico oppure un comune detersivo per
stoviglie) all'acqua distillata contenuta nel becher .
Siccome il liquido sale lungo tutto il filo, il peso può variare leggermente anche dopo
che è apparso il simbolo "g" . Si consiglia quindi di leggere il valore del peso non
appena appare il simbolo "g" .
Bolle d'aria
L'errore di misurazione causato da bolle d'aria che aderiscono al campione può essere
calcolato nel modo seguente . Durante la pesata in acqua una bolla d'aria con un
diametro di 0,5 mm causa una spinta idrostatica aggiuntiva leggermente inferiore a
0,1 mg . Se il suo diametro è di 1 mm, la spinta idrostatica aggiuntiva sarà di 0,5 mg
e se il diametro è di 2 mm sarà di 4,2 mg . Bolle d'aria di diametro maggiore devono
quindi essere assolutamente eliminate con l'aiuto di un pennellino o altri utensili .
Si può anche bagnare il campione in un recipiente a parte prima di pesarlo nel liquido .
88
Manuale d'uso YDK03MS | YDK04MS