Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
POSSIBILI INCONVENIENTI
13) FERMO G - COCLEA 2: (interviene quando il motoriduttore 2 è bloccato o guasto)
Verificare il cablaggio del motoriduttore 2 oppure sostituirlo
14) Control. batteria
La termostufa non si ferma, ma si ha la scritta a display. Deve essere sostituita la batteria tampone sulla scheda. Problemi di con-
tatto alla batteria dell,orologio.
15) WARMING LOADER 2
La sonda collegata alla coclea 2 legge una temperatura maggiore atermostufa non si ferma, ma si ha la scritta a display. Deve
essere sostituita la batteria tampone sulla scheda.
16) No link/NTC CO.2
La sonda temperatura coclea 2 guasta o scollegata.
17) Il pellet NON entra nel crogiolo:
La coclea è vuota: effettuare riempimento coclea premendo contemporaneamente i tasti + e -.
Il pellet si è incastrato nel serbatoio: svuotare con un aspiratore il serbatoio del pellet
Il motoriduttore è rotto (viene visualizzato errore sul pannello sinottico).
Il termostato di sicurezza coclea "stacca" alimentazione elettrica al motoriduttore: verificare non ci siano surriscaldamenti.
Per verificare usare tester o ponticellare momentaneamente
Il termostato di sicurezza sovratemperatura acqua "stacca" alimentazione elettrica al motoriduttore: verificare presenza di acqua
nella termostufa. Per riarmare premere il pulsante sul retro della termostufa* dopo aver rimosso il cappuccio di protezione.
• In questi casi è indispensabile contattare il CAT prima di riavviare.
Tutte le segnalazioni restano visualizzate fino a che non si
interviene sul pannello, premendo il tasto 0/1.
Si raccomanda di non far ripartire la termostufa prima di
aver verificato l'eliminazione del problema.
Importante riferire al CAT (centro assistenza tecnica) le
segnalazioni sul pannello.
18) Pannello sinottico spento:
• controllare collegamento cavo di alimentazione
• controllare fusibile (sul cavo di alimentazione)
• controllare collegamento del cavo flat al pannello sinottico
19) Telecomando/Radiocomando inefficiente:
• avvicinarsi alla termostufa
• controllare e nel caso cambiare le pile
• estrarre antenna recrinabile (solo per OTTAWA/ATLANTA)
20) Acqua non sufficientemente calda:
• pulire lo scambiatore dall' interno del focolare
Posa e installazione
• Aerazione nel locale
• Il canale da fumo/ la canna fumaria riceve solo lo scarico della termostufa
• Il canale da fumo presenta: massimo 2 curve, massimo 2 metri in orizzontale, almeno 1,5 metri in verticale
• I tubi di scarico sono in materiale idoneo (consigliato acciaio inox)
• Nell'attraversamento di eventuali materiali infiammabili (es. legno) sono state prese tutte le precauzioni per evitare incendi.
• Il volume riscaldabile è stato opportunamente valutato considerando l'efficienza dei termosifoni:
quanti kW sono stati stimati necessari???
• L'impianto idraulico è stato dichiarato conforme D.M. 37 ex L.46/90 da tecnico abilitato.
Uso
• Il pellet di legno (diametro 6 mm) utilizzato è di buona qualità e non umido
(umidità max ammessa 8%).
• Il crogiolo e il vano cenere sono puliti e ben posizionati.
• E' stato indicato di azionare ogni giorno le aste di pulizia.
• I tubi di scambio e le parti interne al focolare sono puliti.
• Il condotto fumi (vedere pag. 8) è pulito.
• L'impianto idraulico è stato sfiatato.
• La pressione (letta sul manometro) è di circa 1bar.
**
CHECK LIST
26
**
*

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

TorontoMontrealOttawaDetroitBostonMiami ... Afficher tout

Table des Matières