EdilKamin QUEBEC Installation, Usage Et Maintenance page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RILEVAZIONE
Termocoppia fumi
posta sullo scarico fumi, ne legge la temperatura. Regola la fase di accensione e in caso di temperatura troppo bassa o troppo alta lan-
cia una fase di blocco (Stop fiamma o Over temperatura fumi, rispettivamente) .
Termostato di sicurezza coclea
posto in prossimità del serbatoio del pellet, interrompe l'alimentazione elettrica al motoriduttore se la temperatura rilevata è troppo alta.
Sonda di lettura temperatura acqua
legge la temperatura dell'acqua nella termostufa, inviando alla scheda l'informazione, per gestire la pompa e la modulazione di poten-
za della termostufa.
In caso di temperatura troppo alta, viene lanciata una fase di blocco.
Termostato di sicurezza sovratemperatura acqua
legge la temperatura dell'acqua nella termostufa. In caso di temperatura troppo alta, lancia una fase di spegnimento interrompendo
l'alimentazione elettrica al motoriduttore. Nel caso che il termostato sia intervenuto, deve essere riarmato intervenendo sul pulsante
di riarmo dietro la termostufa (vedi pag. 26).
Valvola di sovrapressione
al raggiungimento della pressione di targa fa scaricare l'acqua contenuta nell'impianto con conseguente necessità di reintegro.
ATTENZIONE!!!! ricordarsi di eseguire il collegamento con rete fognaria.
Manometro
posto sotto il coperchio in ghisa (sul retro per il modello Ottawa/Atlanta), permette di leggere la pressione dell'acqua nella termostu-
fa. Con termostufa funzionante la pressione consigliata è di 1 bar (vedi pag. 16).
Microinterruttore rilevamento apertura portello (solo per modello Boston - Detroit - Miami - Atlanta)
Pressostato elettro-idraulico (solo per modello Boston - Detroit - Miami - Atlanta)
IN CASO DI BLOCCO LA TERMOSTUFA NE SEGNALA IL MOTIVO A DISPLAY E MEMORIZZA L'AVVENUTO BLOCCO.
COMPONENTI
Resistenza
provoca l'innesco della combustione del pellet. Resta accesa finché la temperatura dei fumi non è aumentata di 15°C rispetto a quel-
la precedente l'accensione.
Estrattore fumi
"spinge" i fumi nella canna fumaria e richiama per depressione aria di combustione.
Motoriduttore n° 2
attivano le coclee permettendo di trasportare il pellet dal serbatoio al crogiolo.
Pompa (circolatore)
"spinge" l'acqua verso l'impianto di riscaldamento.
Vaso di espansione chiuso
"assorbe" le variazioni di volume dell'acqua contenuta nella termostufa.
!E' necessario che un termotecnico valuti la necessità di integrare il vaso esistente con un altro in base al contenuto totale d'ac-
qua dell'impianto!
Valvolina di sfiato:
posto nella parte alta, permette di "sfiatare" aria eventualmente presente durante il carico dell'acqua all'interno della termostufa.
Rubinetto di scarico
posizionato internamente alla termostufa nella parte bassa a sinistra; da aprire nel caso serva svuotare l'acqua nella stessa contenuta.
Kit incorporato per acqua calda sanitaria
permette la produzione di acqua calda sanitaria in modalità istantanea, cioè senza accumulo.
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

TorontoMontrealOttawaDetroitBostonMiami ... Afficher tout

Table des Matières