Informazioni Agli Utenti - EdilKamin QUEBEC Installation, Usage Et Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
Regolazione orologio
Premendo per 2" il tasto "M" si accede al Menù "OROLOGIO" che consente di impostare l'orologio interno alla scheda elettronica.
Premendo successivamente il tasto "M", appaiono in sequenza e possono essere regolati i seguenti dati:
Giorno, Mese, Anno, Ora, Minuti, Giorno della settimana.
La scritta SALVATAGGIO?? da confermare con "M" permette di verificare l'esattezza delle operazioni compiute prima di confermar-
le (viene allora visualizzato sul display la scritta Salvataggio).
Programmatore orario settimanale
Premendo per 2 secondi il tasto "M" dal radiocomando si accede alla regolazione dell'orologio e premendo il tasto "+" si accede alla
funzione di programmazione oraria settimanale, identificata sul display con la descrizione "PROGRAM. ON/OFF". Questa funzione
permette di impostare un numero di accensioni e spegnimenti al giorno (fino a un massimo di tre) in ognuno dei giorni della settima-
na. Confermando a display col tasto "M" appare una delle seguenti possibilità:
NO PROG ( nessun programma impostato)
PROGRAMMA GIORN. (unico programma per tutti i giorni)
PROGRAMMA SETT. (programma specifico per ogni singolo giorno)
Con tasti "+/–" si passa da un tipo di programmazione all'atro.
Confermando col tasto "M" l'opzione "PROGRAMMA GIORN." si accede alla scelta del numero di programmi (accensioni/spegni-
menti) eseguibili in un giorno. Utilizzando "PROGRAMMA GIORN." il programma/i impostato/i sarà lo stesso per tutti i giorni della
settimana. Premendo successivamente il tasto "+" si possono visualizzare:
- NO PROG.
- 1° progr. (una accensione e uno spegnimento al giorno), 2° progr. (idem), 3° progr. (idem)
Usare il tasto "–" per visualizzare in ordine inverso. Se si seleziona 1° programma viene visualizzata l'ora della accensione.
A display compare: 1 "ACCESO" ore 10; con il tasto "+/–" si varia l'ora e si conferma col tasto "M".
A display compare: 1 "ACCESO" minuti 30; con il tasto "+/–" si variano i minuti e si conferma col tasto "M"
Analogamente per il momento dello spegnimento da programmare e per le successive accensioni o spegnimenti
Si conferma premendo "M" all'apparizione della scritta SALVATAGGIO?? sul display.
Confermando "PROGRAMMA SETT. " si dovrà scegliere il giorno nel quale eseguire la programmazione:
1 Lu ; 2 Ma; 3 Me; 4 Gi; 5 Ve; 6 Sa; 7 Do
Una volta selezionato il giorno, utilizzando i tasti "+/–" e confermando col tasto "M", si proseguirà con la programmazione con la stes-
sa modalità con la quale si esegue un "PROGRAMMA GIORN.", scegliendo per ogni giorno della settimana se attivare una program-
mazione stabilendone numero di interventi ed a quali orari. In caso di errore in qualunque momento della programmazione si può usci-
re dal programma senza salvare premendo tasto
Variazione alimentazione pellet (SOLO A SEGUITO CONSIGLIO DEL CAT)
Premendo per due secondi il tasto "M" dal radiocomando e scorrendo le indicazioni del display con i tasti "+/–" , si incontra la descri-
zione "ADJ-PELLET". Confermando questa funzione con il tasto menù si accede ad una regolazione dell'alimentazione del pellet,
diminuendo il valore impostato si diminuisce l'alimentazione del pellet, incrementando il valore impostato si aumenta l'alimentazio-
ne del pellet. Questa funzione può essere utile nel caso in cui sia cambiato il tipo di pellet per il quale è stato tarata la termostufa e sia
quindi necessaria una correzione del caricamento.
Se tale correzione non fosse sufficiente, contattare il CAT, centro assistenza tecnica autorizzato Edilkamin, per stabilire il
nuovo assetto di funzionamento.
Nota sulla variabilità della fiamma: Eventuali variazioni dello stato della fiamma dipendono dal tipo di pellet impiegato, nonché
da una normale variabilità della fiamma di combustibile solido e dalle pulizie periodiche del crogiolo che la stufa automaticamente
esegue (NB: che NON sostituiscono la necessaria aspirazione a freddo da parte dell'utente prima dell'accensione).
INDICAZIONE BATTERIE SCARICHE
L'accensione dell'icona della batteria indica che le pile interne al radiocomando sono quasi esaurite, provvedere alla loro sostituzio-
ne con tre elementi dello stesso modello (size AAA 1,5V).
- Non mescolare nel radiocomando batterie nuove con batterie parzialmente usate.
- Non mescolare marche e tipi diversi, poiché ogni tipo e marca ha differenti capacità.
- Non mescolare pile tradizionali e ricaricabili;
- Non cercare di ricaricare pile alcaline e zinco-carbone poiché si potrebbero provocare rotture o fuoriuscite di liquido.
Ai sensi dell'art.13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n.151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE,2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla ridu-
zione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti". Il simbolo del cassonetto bar-
rato riportato sull'apparecchiatura o sulla confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri
rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotec-
nici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
ISTRUZIONI D'USO
, a display comparirà NO SALVATAGGIO.

INFORMAZIONI AGLI UTENTI

20

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

TorontoMontrealOttawaDetroitBostonMiami ... Afficher tout

Table des Matières