Mettler Toledo IND780 Guide D'installation page 393

Masquer les pouces Voir aussi pour IND780:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 295
Questo manuale descrive le funzioni e le caratteristiche del terminale IND780, con
firmware versione 6.4.xx. I terminali con firmware versione 6.3.xx o inferiori differiscono in
alcuni settori. L'elenco seguente indica le differenze principali tra le versioni:
Novità nella versione 5.1, uscita Continua estesa, interfaccia della bilancia SICS
migliorata per supportare WM/WMH, basi di serie 4 ed Excellence, clustering terminale
Ethernet, sequenza ID e prompt, ingresso seriale per l'immissione del testo, accesso
remoto al database del server SQL, interfaccia Modbus TCP; interfaccia DeviceNet™,
supporto per la lingua cinese, supporto per Axle-780 e Com-780.
Novità nella versione 6.1.01 – Di supporto ai livelli 2 e 3 di SICS; modificata la
funzionalità di CalFREE; opzioni aggiuntive di visualizzazione e tastiera; opzione DHCP
aggiunta per le interfacce di Ethernet/IP e Modbus TCP; pagina di diagnostiche esterne
della simmetria delle celle di carico; aggiunta alla funzione di Monitoraggio Watchdog.
Novità nella versione 6.1.08 – Supporto per le celle di carico POWERCELL PDX,
visualizzazione di assistenza MT per la diagnostica PDX, registro prestazioni PDX.
Novità nella versione 6.3.03 – Supporto per l'opzione Uscita analogica con due canali
I terminali IND780 più nuovi sono attrezzati con una scheda ETX più veloce di nuova
generazione. Il PCB principale dell'IND780 è compatibile con entrambi i tipi di scheda,
ma il terminale deve utilizzare le versione del firmware come segue:
Originale - versione 6.x o precedente
Nuova - versione 7.x o successiva
Novità nella versione 7.x –
La maggior parte dei nostri prodotti rientrano nelle categorie 8 e 9. Queste categorie non rientrano
attualmente nell'ambito della Direttiva 2002/95/EG (RoHS) del 27 gennaio 2003. Se i nostri
prodotti sono intesi per essere utilizzati con altri prodotti che rientrano nell'ambito della direttiva
RoHS, è necessario negoziare contrattualmente in sede separata i requisiti di conformità.
I prodotti che rientrano nelle categorie 1-7 e 10 saranno conformi con la direttiva RoHS europea
non posteriore al 1 luglio 2006.
Se non è possibile sostituire per motivi tecnici le sostanze non conformi al RoHS in uno dei
prodotti, secondo quanto richiesto, intendiamo informare i clienti in modo tempestivo.
Non adoperiamo direttamente materiali dannosi, come ad esempio amianto, sostanze radioattive o
composti a base di arsenico. Comunque, acquistiamo i componenti da parti terze e possono
contenere alcune di queste sostanze in quantità molto ridotte.
Nota sulle revisioni di firmware
Supporto per schede d'interfaccia flussometro
Dichiarazione di conformità RoHS
Indicazione relativa alle sostanze dannose

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières