SOMATEX TUMARK Professional 271557 Mode D'emploi page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
®
Tumark
Professional
Informazioni di sicurezza RM del marcatore a clip:
Il marcatore a clip è conditionalement compatibile con RM. Il paziente può essere sottoposto a una
procedura RMI sicura con il marcatore, alle seguenti condizioni:
campo magnetico statico fino a 3,0 T con
tasso di assorbimento specifico (SAR) massimo mediato sul corpo intero (WBA) teoricamente
MR
Condizionale
stimato di 2 W/kg.
Test non clinici sono stati eseguiti sui seguenti sistemi:
3 T Siemens Magnetom Trio (Siemens Medical, Erlangen, Germania) RM con software Numaris 4, syngo MR
(Versione "B15, N4_VB15A_LATEST_20070519_P12");
3 T Siemens Magnetom Skyra (Siemens Medical, Erlangen, Germania) RM con software Numaris 4, syngo
MR (Versione "D11, N4_VB11D_LATEST_20110129_P3");
1,5 Tesla Siemens Magnetom Avanto (Siemens Medical, Erlangen, Germania) RM con software Numaris 4,
syngo MR (Versione "B13, N4_VB13A_LATEST_20060607_P29").
Alle condizioni di scansione suddette, si prevede che il marcatore a clip di Tumark
seguente aumento massimo della temperatura associato alle RF:
a 1,5 T: < 1,0 °C (2 W/kg SAR) dopo 20 minuti di scansione continua,
a 3,0 T: < 1,0 °C (2 W/kg SAR) dopo 20 minuti di scansione continua.
Alle condizioni di scansione suddette, si prevede che il marcatore a clip di Tumark
seguenti artefatti:
Forma a U a 1,5 T: sequenza spin echo 7,1 mm; sequenza gradiente echo 6,5 mm;
Forma a U a 3,0 T: sequenza spin echo 9,0 mm; sequenza gradiente echo 6,5 mm;
Forma a X a 1,5 T: sequenza spin echo 4,7 mm; sequenza gradiente echo 3,1 mm;
Forma a X a 3,0 T: sequenza spin echo 2,7 mm; sequenza gradiente echo 3,7 mm;
Forma a Q a 1,5 T: sequenza spin echo 4,3 mm; sequenza gradiente echo 3,2 mm;
Forma a Q a 3,0 T: sequenza spin echo 4,7 mm; sequenza gradiente echo 4,0 mm.
Non esporre il marcatore a clip impiantato a tecniche di RMI non convenzionali e non standardizzate,
diverse da quelle elencate qui sopra, in quanto NON È STATO TESTATO per tali scopi.
Descrizione Prodotto:
®
Tumark
Professional è un sistema di marcatura di siti tissutali precaricato, sterile, monouso, composto da un
marcatore non assorbibile in nichel-titanio (1), una cannula di introduzione (2) e un'impugnatura in plastica. Nelle
condizioni di forntiura, il marcatore a clip è contenuto all'interno della cannula. La punta della cannula è smussata
per facilitarne l'inserimento, inoltre ci sono dei segni a intervalli di 1 cm per misurare la profondità di penetrazione
e una superficie ruvida dietro la punta della cannula. L'impugnatura è provvista di un pulsante a scorrimento (3),
la cui spinta in avanti permette la collocazione del marcatore con una sola mano. Un sistema con fermo di
sicurezza impedisce che il pulsante a scorrimento possa essere involontariamente spinto in avanti, evitando così
il rischio di impianto prematuro del marcatore. I marcatori a clip di Tumark
diverse forme: forma a X (4), a U (1 e 5) e a Q (6). La forma della clip è indicata sull'impugnatura (7). Per
informazioni dettagliate fare riferimento ai codici di ordinazione.
Dimensioni del marcatore a clip : Forma a U, Forma a X, Forma a Q
Istruzioni d'uso:
1.
Prima di aprire, assicurarsi che la confezione sia integra e non danneggiata, che l'indicatore sulla confezione
sia verde e che sia entro la data di scadenza.
2.
Disinfettare il punto di iniezione e, se necessario, coprire l'area con salviette sterili.
3.
Utilizzare metodi di imaging idonei (ultrasuono, mammografia) per identificare la zona d'interesse. NOTA: la
®
cannula Tumark
Professional non è idonea alla fascia di sicurezza MRI.
4.
Aprire il prodotto e rimuoverlo dalla confezione.
5.
Rimuovere l'attacco della cannula dalla cannula esterna ruotandolo.
16/78
Rappresentazione schematica
5°C
IT - ITALIANO
®
Professional produrrà il
®
Professional produrrà i
®
Professional sono disponibili in tre
7
30°C

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour SOMATEX TUMARK Professional 271557

Table des Matières