Italiano
premendo il tasto "arresto" i display-timer ritornano ai valori iniziali ed è possibile iniziare un
nuovo ciclo;
- se l'arresto è avvenuto con macchina in 2
velocità:
a
premendo il tasto "marcia" è possibile continuare il funzionamento: la macchina riparte in 1
a
velocità per la durata del tempo minimo di 1
velocità (2 secondi 2 secondi) (in questo caso il
a
displaytimer 1
velocità viene aggiornato al tempo minimo di funzionamento) e, successivamente
a
passa automaticamente in 2
velocità; (trascorso il tempo minimo in 1
velocità riprende a
a
a
decrementare il tempo del display 2
velocità)
a
Alla fine del ciclo vengono ripristinati i tempi d'impasto sui display.
Se viene premuto il tasto START entro 60 secondi dalla fine del ciclo, si riparte in 1
velocità
a
ed il tempo è modificabile (con il tasto —down sotto al display 1
velocità) fino a zero. Se il
a
tempo 1
velocità viene impostato a zero è possibile passare in 2
velocità .
a
a
Il tempo della seconda velocità è modificabile a piacere (anche fino a zero).
Alla fine del ciclo, dopo il ripristino dei tempi sui relativi display, se viene decrementato il
tempo della 1
velocità, al massimo si può visualizzare il tempo minimo (2 minuti / 15
a
secondi). E' possibile decrementare il tempo fino a zero solo dopo aver premuto il tasto
START.
Premendo il tasto "arresto" i display-timer si azzerano ed è possibile iniziare un nuovo ciclo.
Durante gli ultimi 60s di funzionamento in seconda velocità, (la macchina segnala l'inizio di
questa fase emettendo un segnale acustico) il display-timer 2
velocità visualizza il tempo
a
rimanente in modo lampeggiante (0.5s "on", 0.5s "off").
Esaurito il tempo in seconda velocità, la macchina automaticamente si ferma e si attiva per 5s
un segnale acustico.
Dopo il segnale acustico di fine ciclo, i display-timer visualizzano i valori iniziali.
Premendo il tasto "arresto" oppure il pulsante emergenza prima della fine del segnale
acustico, si arresta il segnale acustico e i display-timer visualizzano i valori iniziali.
In questa condizione premendo il tasto "marcia" si comanda l'avviamento di un nuovo ciclo
automatico.
PROGRAMMAZIONE
Il tasto 9 " programmazione PRG " è abilitato esclusivamente a macchina ferma, purché non
in ciclo di lavoro (ovvero alla fine di un ciclo automatico oppure dopo aver interrotto un ciclo
manuale premendo due volte il tasto "arresto").
Per entrare in "modo-programmi" è necessario premere il tasto "programmazione PRG" per
almeno 3s: conseguentemente si accende il relativo led rosso ed il display lampeggia.
In questa condizione è possibile impostare i tempi di 1a e 2a velocità premendo i tasti UP -
DOWN. Per memorizzare questi tempi bisogna premere nuovamente per 3s il tasto PRG; il led
si spegne ed il display dei programmi non lampeggia più.
Se si entra in programmazione, si modificano i tempi e poi non si preme alcun tasto, dopo
30s il display programmi smette di lampeggiare, il led del tasto PRG si spegne ed i tempi non
vengono memorizzati.
E' possibile utilizzare n°10 programmi (da 0 a 9).
Premendo il tasto "programmazione PRG" più volte, è possibile "scorrere" sul relativo display i
10 programmi (conseguentemente i display-timer visualizzano i relativi tempi memorizzati).
Quando viene visualizzato il numero corrispondente al programma desiderato, è possibile:
far partire il ciclo di funzionamento automatico premendo il tasto "marcia";
se il tasto 9 "programmazione PRG" viene premuto per un tempo inferiore a 3s si passa al
programma successivo. (se in questa fase vengono premuti i tasti marcia, arresto, ciclo
automatico oppure se per 30s l'operatore non tocca alcun tasto) i tempi modificati non
141