IT
IryPump
Indice
1.
Descrizione del prodotto
.
.
.
.
2.
Informazioni generali
2.1 Uso previsto
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
2.2 Irrigazione della stomia e del retto
3.
Avvertenze e informazioni per la sicurezza
4.
Precauzioni / Indicazioni / Controindicazioni
4.1 Precauzioni generali
.
.
.
.
.
4.2 Irrigazione della stomia
.
.
.
4.3 Irrigazione del retto
.
.
.
.
.
.
5.
Istruzioni per l'uso
5.1 Procedura di avviamento
.
.
5.2 Caricare la batteria
.
.
.
.
.
.
5.3 Procedura di irrigazione della stomia con Irypump® S/ Set
e con il cono di irrigazione IryCone
5.4 Procedure di irrigazione del retto con il cono di irrigazione IryCone
5.5 Pulizia di IryPump®
.
.
.
.
.
.
6.
Guida alla risoluzione dei problemi
7.
Dati tecnici
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
8.
Garanzia, Servizio e durata
.
.
9.
Raccomandazioni e Dichiarazione del Fabbricante
10.
Simboli
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
38
®
S Set
p39
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p39
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p39
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p40
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p41
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p41
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p41
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p42
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p42
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p42
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p45
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p45
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p46
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p47
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p49
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p49
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
p52
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
IRYPUMP® S SET
1.
Descrizione
del prodotto
IryPump® S Set include:
- IryPump® S Station
IryPump® Container
IryPump® Power Supply x 1
- IryCone+ (Cone e IryPump® Tube) x 1
- IrySleeve® x 5
- Active Mini Pouches x 5
- B. Braun Petite x 2
- IryFlex® FacePlate x 1
- B. Braun StomaCare Belt x 1
IryPump® S sono
alimentate a batteria che devono essere ricaricate con IryPump® Power Supply prima di ogni utilizzo.
Le custodie da viaggio di IryFix® e IryPump® sono disponibili separatamente
2.
Informazioni
generali
2.1 Uso previsto IryPump® S Set
I Set Irypump® sono pompe elettriche portatili per l'irrigazione corredate da accessori per l'irrigazione. Questi sistemi sono conce-
piti per l'irrigazione dell'intestino crasso attraverso una colostomia o attraverso la via transanale. L'irrigazione transanale con
IryCone+ può essere impiegata anche nei bambini (>3 anni).
Ad uso esclusivo da parte di operatori sanitari qualificati e di persone/pazienti adeguatamente istruiti. I bambini di età inferiore
ai 12 anni devono usare il sistema (insieme ad IryCone+) solo con l'assistenza di una persona adeguatamente istruita (ad es. un
genitore) o di un operatore sanitario.
2.2 Irrigazione della stomia e del retto
Lo scopo dell'irrigazione è di indurre a intervalli regolari, ossia ogni 24, 36, 48 o anche 72 ore, il movimento intestinale e l'eva-
cuazione delle feci. Ciò avviene in seguito all'instillazione di un dato volume di acqua potabile tiepida nel colon, scaricando gli
effluenti direttamente nel WC. Questo metodo di irrigazione utilizza la normale fisiologia del colon discendente.
Una volta ottenuta l'evacuazione, non dovrebbero verificarsi altri movimenti intestinali significativi fino alla successiva procedura
di irrigazione. Nel caso di irrigazione di una stomia, il paziente stomizzato ha la sola necessità di proteggere la stomia con un
dispositivo accessorio, ad esempio una mini sacca. Nell'intervallo tra una procedura di irrigazione e la successiva, i pazienti sto-
mizzati possono evitare l'utilizzo di presidi di raccolta di ampia capacità. Inoltre, dato che l'irrigazione riduce il tempo di transito
intestinale delle feci, può anche ridurre la fermentazione batterica e la flatulenza.
Infine, anche quando viene praticata per lunghi periodi di tempo, l'irrigazione non modifica la normale fisiologia intestinale, e
non ci si di deve preoccupare che l'intestino possa diventare pigro e funzionalmente dipendente dall'irrigazione, come nel caso di
utilizzo di lassativi per periodi prolungati.
39
IRYPUMP® S SET
IT
apparecchiature